29a settimana di gravidanza: sviluppo del bambino e salute della mamma
Diamo il benvenuto alla ventinovesima settimana! Sei al settimo mese di gravidanza e il tuo bimbo è sempre più simile a come lo vedrai quando finalmente vi conoscerete. Sta crescendo a vista d’occhio e tra poco tempo non avrà più tanto spazio per muoversi, ma per ora, puoi sentirlo ancora girovagare nella tua pancia!
![29a settimana di gravidanza: sviluppo del bambino e salute della mamma](/_i/1640726575.webp?path=https%3A%2F%2Fbackend.drmax.it%2Fmedia%2Famasty%2Fblog%2FSettimana29_3_.png&format=webp)
Indice dei contenuti
Sviluppo del bambino durante la ventinovesima settimana di Gravidanza
Il tuo bambino è una meraviglia, cresce a vista d’occhio e si sta preparando a venire al mondo. Le sue dimensioni sono simili ad una noce di cocco o una zucca di medie dimensioni. Pesa circa 1,2-1,3 kilogrammi ed è lungo circa 38 cm.
I suoi lineamenti si stanno affinando e la testa sta diventando più proporzionata rispetto al resto del corpo. Le sue ossa continuano ad indurirsi, tranne il cranio che rimarrà flessibile per facilitare il passaggio durante il parto. Gli organi del tuo piccolo diventano sempre più completi, il suo cervello è in pieno sviluppo e le sue capacità cognitive migliorano ogni giorno che passa.
Durante queste settimane (lungo tutto l’ottavo mese) anche il sistema immunitario si sta sviluppando. Attraverso la placenta il tuo piccolo riceve da te tanti anticorpi che andranno a costituire il suo sistema di difesa una volta che sarà nato. Nei mesi successivi alla nascita si andrà via via a sviluppare e irrobustire sempre più entrando in contatto con tanti tipi di batteri.
Cambiamenti del corpo della mamma nella 29a settimana di Gravidanza
All’ottavo mese il tuo pancione è bello sporgente e potrebbe sembrare “alto”. Potresti notare una maggiore pressione sulla schiena a livello lombare e sul bacino, il che rende molto importante prendersi cura della propria postura.
Potresti notare un considerevole aumento delle dimensioni del seno e un aumento della sensibilità.
La tua pelle potrebbe subire cambiamenti, in particolare diventando più secca del solito. Ricorda di idratala con costanza!
Curiosità per la mamma durante la 29a settimana
Durante la gravidanza il tuo seno non aumenta solo di volume ma in vista dell’arrivo del tuo piccolo si prepara alla produzione di latte. Sollecitata dagli ormoni (estrogeni, progesterone e prolattina) la ghiandola mammaria inizia a svilupparsi, le piccole ghiandole al suo interno chiamate lobuli aumentano di numero e di dimensione e di dotti che trasportano il latte dai lobuli al capezzolo diventano più elastici e resistenti per essere in grado di sostenere il passaggio del latte durante la suzione. Ad un certo punto della gravidanza, generalmente verso il quinto mese, il tuo seno inizia anche a produrre colostro, una sostanza che precede la produzione di latte, che rappresenta la prima fonte di nutrimento del neonato. Il colostro si presenta come un liquido più denso del latte, dal colore giallastro ed è ricco di proteine, Sali minerali e anticorpi, fondamentali per proteggere il piccolo le cui difese immunitarie non sono ancora attive. Specialmente nell’ultimo periodo della gravidanza potresti notare delle piccole perdite di colostro dai capezzoli: niente paura, è il segnale che il seno si sta preparando a ricevere il tuo piccolo.
In ogni caso, se hai dei dubbi o noti sintomi diversi, rivolgiti al tuo medico o ginecologo