28a settimana di gravidanza: sviluppo del bambino e salute della mamma
La 28a settimana di gravidanza segna l'ingresso ufficiale nel terzo trimestre!
![28a settimana di gravidanza: sviluppo del bambino e salute della mamma](/_i/-251271790.webp?path=https%3A%2F%2Fbackend.drmax.it%2Fmedia%2Famasty%2Fblog%2FSettimana28_1_.png&format=webp)
Indice dei contenuti
Sviluppo del bambino durante la ventottesima settimana di gravidanza
Il peso del feto a 28 settimane si aggira intorno a 1,1 kg1, mentre la lunghezza può raggiungere i 36-38 cm. Durante questa fase, i suoi organi interni continuano a svilupparsi: i polmoni si preparano alla respirazione, anche se non sono ancora completamente maturi, e il cervello si sviluppa in modo molto rapido, con la formazione di nuove connessioni neurali.
In questa settimana i movimenti fetali possono essere più regolari e facilmente percepibili. Il bambino alterna momenti di sonno e veglia, ed è normale che tu possa non sentirlo in certi momenti della giornata.
Cambiamenti del corpo della mamma nella 28a settimana di gravidanza
Tra i più comuni troviamo:
- Gonfiore alle gambe e alle caviglie
- Crampi muscolari, specialmente di notte
- Mal di schiena dovuto all'aumento di peso
- Mal di stomaco o cattiva digestione, per la crescita dell’utero che tende a schiacciare gli organi del tratto digestivo
- Contrazioni di Braxton Hicks, che sono contrazioni preparatorie al parto, non dolorose
- Stanchezza accentuata, causata da una maggiore richiesta di energia
Integratori e ventottesima settimana di gravidanza: la provitamina A
Tra gli elementi naturali più importanti in questa fase, la provitamina A (betacarotene) svolge un ruolo fondamentale. Questo nutriente, che viene convertito in vitamina A dall’organismo, è essenziale per lo sviluppo degli occhi e del sistema immunitario del feto. Inoltre, aiuta a mantenere in salute la pelle e le mucose della mamma, supportando anche la crescita delle cellule.
La carenza di vitamina A è fortemente associata a una funzione immunitaria depressa e a una maggiore incidenza di malattie infettive come diarrea e infezioni respiratorie2.
Curiosità e falsi miti per la mamma durante la 28a settimana
Essere incinta di 28 settimane significa affrontare diverse trasformazioni fisiche ed emotive, e molte future mamme si pongono domande su cosa sia sicuro fare o evitare in questo periodo. Tra le curiosità più diffuse c’è quella della depilazione.
Un falso mito molto comune è che la depilazione sia sconsigliata durante la gravidanza. In realtà, è generalmente sicura, ma è importante prestare attenzione al metodo utilizzato. Ecco alcune considerazioni utili:
- Depilazione con rasoio: sicura, ma fai attenzione a non irritare la pelle, che potrebbe essere più sensibile. Usa mousse o olii appositi per far scorrere bene la lama e mantieni la pelle idratata per prevenire la formazione di peli incarniti.
- Ceretta a basse temperature: può essere utilizzata, ma con cautela per evitare bruciature o irritazioni. Dopo l’epilazione, cura la pelle con una crema elasticizzante.
- Depilazione laser: non consigliata durante la gravidanza, a causa dei cambiamenti ormonali che possono influenzare la pelle.