Quando e Come Prendere gli Integratori durante la Giornata

Domanda del 26. 2. 2025 Tempo di lettura: 2 minuti
Domanda anonima
Quando è consigliabile assumere gli integratori? Se si utilizzano più integratori, qual è il modo migliore per distribuirli durante la giornata?
Farmacista Dr. Max
Risponde a questa domanda
Farmacista Dr. Max

Salve,

grazie per la domanda.

Non conosco la tua condizione clinica pertanto non posso darti un'indicazione precisa in merito alla tua domanda. Tuttavia posso dirti che le modalità di assunzione degli integratori dipendono dal tipo di nutriente o sostanza contenuta e dallo scopo per cui vengono assunti.

Alcune linee guida generali sono:

  • Vitamine liposolubili (A, D, E, K) → Preferibilmente durante i pasti, poiché vengono assorbite meglio in presenza di grassi.
  • Vitamine idrosolubili (C, gruppo B) → Si possono assumere al mattino o a digiuno poiché non necessitano di grassi per l’assorbimento.
  • Integratori a base di Magnesio → Meglio la sera, per favorire il rilassamento muscolare e il sonno.
  • Ferro → meglio a stomaco vuoto o con vitamina C (per migliorarne l’assorbimento), evitando latticini e tè che ne riducono la biodisponibilità.
  • Calcio → Può essere assunto in qualsiasi momento, ma se si assumono anche ferro o magnesio, è meglio distribuirli in momenti diversi.
  • Probiotici → Generalmente al mattino a digiuno o prima di coricarsi, per favorire la colonizzazione intestinale.
  • Omega-3 e altri acidi grassi → Meglio durante i pasti, per ottimizzarne l’assimilazione.

Se si assumono diversi integratori, è consigliabile:

  • Non sovrapporre sostanze che possono interferire tra loro
  • Ferro e calcio competono per l’assorbimento, quindi vanno assunti separatamente
  • Le vitamine idrosolubili (es. gruppo B) sono meglio al mattino per favorire l’energia
  • Il magnesio e la melatonina sono utili alla sera per il rilassamento.
  • Seguire le indicazioni specifiche per ciascun integratore
  • Evitare il sovradosaggio (se si assumono multivitaminici, attenzione a non superare i livelli consigliati di vitamine e minerali con altri integratori specifici)

Inoltre, se stai assumendo anche farmaci, è sempre meglio consultare il medico per evitare interazioni.

Ti consiglio sempre di leggere attentamente il foglietto illustrativo per evitare eventuali effetti indesiderati (allergie, interferenze con altri farmaci ecc.) e ti suggerisco di rivolgerti al tuo medico di fiducia che saprà consigliarti in base alle tue specifiche esigenze. 

Ti auguro una buona giornata, un cordiale saluto.

Domande simili

  • Gravidanza e Allattamento

    Integratore di magnesio in gravidanza

    Buongiorno, sono incinta (II trimestre) e da recente durante la note sento i crampi al polpaccio. La dottoressa mi ha detto di prendere un integratore di magnesio, però siccome la scelta è talmente...

  • Disturbi intestinali

    Come posso contrastare la stipsi durante la vancanza?

    Salve, soffro di stipsi, in particolare quando sono in vacanza. Da un paio di mesi prendo x 15 gg/mese Bifiselle ed Enterelle. Durante la vacanza all’estero non potrò sostenere un alimentazione sana...

  • Gravidanza e Allattamento

    Consiglio acido folico adatto

    Buonasera, vorrei sapere quale acido folico è più adatto prendere nella fase di concepimento. Grazie

  • Pelle e capelli

    Cicli trattamento con Phytophenere

    Buongiorno, a metà novembre ho cominciato un trattamento di 3 mesi degli integratori Phytophenere per i capelli e questo si è concluso a inizio marzo. Volevo chiedervi quando converrebbe intraprendere un...

  • Perdita di peso e Alimentazione sana

    Integratore come ausilio per perdere peso

    Klamath + espirulina è indicata per perdita di peso? Considerando che la prendo una volta l'anno che effetti collaterali ha? Grazie

  • Cuore e circolazione

    Cosa si può comprare per abbassare la frequenza cardiaca

    Ciao, a volte la mia frequenza cardiaca è 115 battiti al minuto, ma poi per lo più intorno a 90, in completa calma 70. Quando è troppo alta, cosa posso prendere per abbassarla?

  • Carenze di Vitamine e Minerali

    Consigli per integratore energetico per adolescente

    Buona sera, mia figlia diciassettenne si alza presto per andare a scuola perché viaggia e rientra a casa alle 14:30. Pranza e poi si mette a letto. Ultimamente si sente molto stanca e assonnata. Si...

  • Dolore e infiammazione Pelle e capelli

    Come posso alleviare il prurito da dermatite?

    Salve. Ho un'orticaria da stress da diversi mesi, localizzata nell'incavo delle ginocchia e sulle caviglie. Credo si tratti di questo perché lontano dalla "fonte" il prurito scompare.. C'è qualcosa che...

  • Perdita di peso e Alimentazione sana Pressione alta e Colesterolo Carenze di Vitamine e Minerali

    Trattengo i liquidi: cosa posso fare?

    Buonasera dottore; bevo almeno un litro e mezzo di acqua e non elimino l'acqua. Spesso prendo il Lasix al mattino, urino però l'indomani la riprendo. Cosa mi consiglia grazie

  • Dolore e infiammazione Carenze di Vitamine e Minerali

    Menopausa, dolore ai polsi e difficoltà nel sollevare pesi

    Salve, ho 56 anni, sono in menopausa da almeno 5 anni e ho dolori ai polsi con difficoltà a rotazione e sollevare pesi. Cosa posso fare? Prendere un integratore?

Le domande più recenti da parte degli utenti

Avviso