Dott. Biagio Flavietti

Dott. Biagio Flavietti

70 articoli
Dopo aver conseguito una laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e successivamente una seconda laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana, presso la medesima facoltà, ho lavorato in diverse farmacie del territorio. Qui ho avuto modo di ampliare la mia conoscenza sull’utilizzo e la vendita di farmaci e integratori e ho toccato con mano le esigenze delle persone. A partire dal 2017 ho fondato una pagina di divulgazione scientifica (Farmabook) che mi ha permesso di inserirmi nel mondo della comunicazione Healthcare. Ho ottenuto diversi brevetti come Social Media Manager e conseguito un Master in Sostenibilità ambientale e prodotti biologici. A partire dal 2020 lavoro in Dr. Max, come Web Content Editor. In questo modo ho fatto convergere la mia passione per la divulgazione con una professione che ad oggi risulta importantissima per aziende farmaceutiche e siti di e-commerce.
  • Cos’è la scarlattina?

    Cos’è la scarlattina?

    Un tempo spaventava i genitori a causa dei suoi sintomi misteriosi e della rapida diffusione tra i bambini. La scarlattina è una malattia infettiva causata dal batterio Streptococcus pyogenes, che potrebbe sembrare un vecchio ricordo, ma che, in realtà, è ancora presente tra noi. A partire dal 2023 sono stati riscontrati aumenti di casi di scarlattina in Cina, nel Regno Unito e anche in Italia,...
    Dott. Biagio Flavietti

  • Meglio lo Spazzolino Elettrico o quello Manuale?

    Meglio lo Spazzolino Elettrico o quello Manuale?

    Essere o non essere, elettrico o manuale, questo è il dilemma! Per rispettare una corretta igiene orale qual è il migliore spazzolino da utilizzare. Ognuno presenta vantaggi e svantaggi e, in questo articolo del magazine di Dr. Max, cercheremo di scoprire tutte le caratteristiche di questi dispositivi per l’igiene orale quotidiana.
    Dott. Biagio Flavietti

  • Che cos'è la Fitoterapia?

    Che cos'è la Fitoterapia?

    La fitoterapia fa parte delle medicine alternative e sfrutta le proprietà benefiche di piante ed estratti vegetali. Si può trattare di comuni piante medicali presenti all’interno della flora locale, ma anche di radici, rizomi, foglie ed altre componenti vegetali che arrivano dalle tradizioni popolari di civiltà lontane.
    Dott. Biagio Flavietti

  • Che cosa sono le infezioni a trasmissione sessuale?

    Che cosa sono le infezioni a trasmissione sessuale?

    Clamidia, gonorrea, sifilide, HIV, sono solo alcune delle infezioni a trasmissione sessuale che è possibile avere dopo un rapporto non protetto.
    Dott. Biagio Flavietti

  • Cos’è la Liquirizia: benefici e proprietà terapeutiche

    Cos’è la Liquirizia: benefici e proprietà terapeutiche

    Con il suo piacevole sapore dolce, la liquirizia può essere utilizzata non solo in cucina ma anche per favorire il benessere del corpo. In che modo?
    Dott. Biagio Flavietti

  • Consigli per un'igiene orale perfetta: rendi bello il tuo sorriso!

    Consigli per un'igiene orale perfetta: rendi bello il tuo sorriso!

    Lavarsi i denti e igienizzare il cavo orale può sembrare un’operazione semplice ma non è così! Pur essendo un gesto quasi automatico che si mette in pratica ogni giorno, dopo i pasti e prima di coricarsi, una corretta igiene orale prevede tecniche e strumenti adeguati per essere praticata. In questo articolo verranno fornite alcune informazioni utili per una corretta igiene orale, con tutti gli...
    Dott. Biagio Flavietti

  • 6 alimenti da mangiare per combattere la stanchezza

    6 alimenti da mangiare per combattere la stanchezza

    Nella frenesia della vita quotidiana, ci sono momenti in cui ci sentiamo esausti e abbiamo bisogno di un rapido boost di energia per affrontare le sfide della giornata.
    Dott. Biagio Flavietti

  • Farmaci Antidolorifici: Cosa sono e quando utilizzarli?

    Farmaci Antidolorifici: Cosa sono e quando utilizzarli?

    Gli analgesici, conosciuti anche come antidolorifici, sono una categoria di farmaci usati per andare a trattare i dolori del corpo. In questo articolo si cercherà di capire il meccanismo dei diversi antidolorifici, la differenza con i farmaci antinfiammatori e le corrette modalità di assunzione di questi medicamenti. Si presterà attenzione anche agli effetti collaterali che questi principi attivi...
    Dott. Biagio Flavietti

Avviso