Dott. Biagio Flavietti

Dott. Biagio Flavietti

51 articoli
Dopo aver conseguito una laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e successivamente una seconda laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana, presso la medesima facoltà, ho lavorato in diverse farmacie del territorio. Qui ho avuto modo di ampliare la mia conoscenza sull’utilizzo e la vendita di farmaci e integratori e ho toccato con mano le esigenze delle persone. A partire dal 2017 ho fondato una pagina di divulgazione scientifica (Farmabook) che mi ha permesso di inserirmi nel mondo della comunicazione Healthcare. Ho ottenuto diversi brevetti come Social Media Manager e conseguito un Master in Sostenibilità ambientale e prodotti biologici. A partire dal 2020 lavoro in Dr. Max, come Web Content Editor. In questo modo ho fatto convergere la mia passione per la divulgazione con una professione che ad oggi risulta importantissima per aziende farmaceutiche e siti di e-commerce.
  • Menù senza glutine: come prepararlo in maniera perfetta

    Sono sempre più frequenti le diciture “Gluten Free” o “Senza glutine” sulle etichette di alimenti, ma anche di farmaci e integratori. Con l’articolo di oggi di Dr. Max sarà possibile facilitare la vita dei soggetti celiaci, proponendogli una serie di ricette e menù privi di glutine e quindi adatti alla loro alimentazione quotidiana.
    Menù senza glutine: come prepararlo in maniera perfetta
  • Allenamento calistenico (Calisthenics): cos’è, come funziona, alcuni esempi

    Ormai anche quando bisogna scegliere l’attività fisica da praticare, ci si ritrova davanti ad una serie di sport dia nomi strani e lunghi. Uno di questi è sicuramente il calisthenics. Di cosa si tratta? Che esercizi sono previsti e soprattutto come adattare la dieta e l’integrazione a questo sport? Scopriamolo con l’articolo di oggi di Dr. Max. 
    Allenamento calistenico (Calisthenics): cos’è, come funziona, alcuni esempi
  • Mangiare Prima di Dormire: Quali sono i cibi che fanno venire Sonnolenza?

    Dormire è una delle gioie della vita, ma per alcuni addormentarsi può diventare un' impresa. Con l'articolo di oggi capiremo come favorire il sonno attraverso la dieta e la scelta degli alimenti giusti, ma comprenderemo anche come alcuni cibi siano in grado di disturbare il tanto amato sonno e possono provocare anche altre problematiche. 
    Mangiare Prima di Dormire: Quali sono i cibi che fanno venire Sonnolenza?
  • Riso Rosso Fermentato: Proprietà e Controindicazioni

    Riso rosso fermentato e monacolina K, sono i due nomi maggiormente presenti sui prodotti salute e gli integratori alimentari, utilizzati per prevenire o trattare stati di ipercolesterolemia borderline, che quindi non necessitano dell'utilizzo di farmaci come le statine. Si tratta di preparazioni derivanti dal mondo vegetale, che sono sempre più utilizzate per il benessere cardio-vascolare.
    Riso Rosso Fermentato: Proprietà e Controindicazioni
  • Mani e piedi freddi: quali sono le cause?

    Ci troviamo in quel periodo dell’anno in cui mani e piedi sono sempre freddi. Quindi, ecco spuntare la tipica frase “si tratta di problemi di circolazione”. Ma è davvero così? Quanto c’è di vero dietro questa affermazione e quali possono essere le cause che conducono a tale problematica? Lo scopriamo nell’articolo di oggi. 
    Mani e piedi freddi: quali sono le cause?
  • Come fare l'aerosol e a cosa serve?

    Bambini o adulti che siano, l’aerosol è un dispositivo apprezzato e utilizzato da molti. Riesce a veicolare diversi principi attivi e può essere utile in tantissime patologie differenti, come tosse e\o raffreddore. Scopriamo insieme il suo corretto utilizzo.
    Come fare l'aerosol e a cosa serve?
  • AIDS: prevenzione e trattamento

    Sono passati molti anni da quando questa patologia fece la sua prima comparsa in letteratura, nel 1981, anche se già negli anni Settanta erano stati riportati casi isolati di Aids negli Stati Uniti, ad Haiti, in Africa e in Europa. A che punto siamo? La malattia fa paura come 40 anni fa? Oggi, in occasione della Giornata Mondiale Contro l’Aids che ricorre il 1 dicembre, conosciamo meglio questa...
    AIDS: prevenzione e trattamento
  • Come leggere correttamente le etichette nutrizionali: una rapida guida

    Una corretta alimentazione parte proprio da quello che viene messo all’interno del carrello e che poi arriverà direttamente sulle nostre tavole. Con questo articolo ti daremo le basi necessarie per capire cosa contiene una tabella nutrizionale e riconoscere così gli alimenti in base alle esigenze dietetiche specifiche.
    Come leggere correttamente le etichette nutrizionali: una rapida guida