Che cos'è
Che cos'è Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30
Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30 200 ml è un’emulsione solare ad azione antiossidante e lenitiva per proteggere il corpo dai raggi solari.
A cosa serve
Perchè usare Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30
Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30 previene le scottature, gli eritemi e le macchie solari grazie ai filtri solari di ultima generazione, capaci di difendere la pelle dai raggi UVA e UVB. Difende inoltre dal danno ossidativo causato dal sole e lenisce la pelle sensibile.
Grazie all’erogatore spray, l’applicazione è facile e veloce.
Resistente all'acqua.
Senza Siliconi, Alcool, Coloranti e derivati del grano. Testato per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio. 0% gas propellente. Dermatologicamente e clinicamente testato.
Principi attivi
Componenti principali di Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30
Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30 contiene:
- Filtri MBBT + Escalol S: filtri solari
- Pro-DNA Complex: complesso antiossidante protettivo
Descrizione: Texture
Texture leggera a rapido assorbimento.
Per chi è indicato
Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30 pensato per
Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30 è indicato per pelli normali e sensibili.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30
Si consiglia di applicare Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30 mezz’ora prima di esporsi al sole con un leggero massaggio. Applicare nuovamente ogni 2 ore o dopo bagni frequenti.
Come conservare
Conservazione di Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Validità dopo l’apertura: 8 mesi.
I consigli del farmacista
Rilastil Sun System Spray Vapo Spf 30: i suggerimenti dell'esperto
Ogni individuo è caratterizzato da un preciso fototipo, che indica le modalità con cui la pelle reagisce alle radiazioni ultraviolette e di conseguenza come potersi proteggere al meglio. In particolare, nella popolazione bianca possiamo identificare 4 fototipi differenti in ordine decrescente di fotosensibilità:
- Fototipo I: carnagione lattea molto sensibile al sole, tendenza agli arrossamenti ed alle scottature, occhi e capelli chiari; necessità di utilizzare filtri solari 50+
- Fototipo II: carnagione chiara, capelli chiari, occhi azzurri o verdi, tendenza alle scottature, ma capacità di assumere una leggera pigmentazione; necessità di ricorrere a protezioni solari 50+ o 30 in caso di pelle già abbronzata
- Fototipo III: carnagione piuttosto chiara ma capace di abbronzarsi con gradualità fino ad un colorito nocciola chiaro; necessità di solari a media protezione
- Fototipo IV: carnagione lievemente scura o olivastra che si abbronza rapidamente e si scotta con difficoltà; necessità di solari a protezione media
Da questa classificazione è evidente come i fototipi più chiari non possano rinunciare all’utilizzo di protezioni molto elevate. Tuttavia anche per gli altri fototipi è importante affidarsi ad una protezione con SPF 30, come quello offerto da Rilastil Vapo 30, soprattutto nei primi giorni di esposizione al sole al fine di evitare scottature e limitare il danno ossidativo causato dai raggi UV.