Che cos'è
Cos’è Gse Aerobiotic
Gse Aerobiotic è una soluzione che viene nebulizzata tramite aerosol, progettata con estratti vegetali di Pompelmo; Drosera; Echinacea angustifolia; Enula; Timo serpillo. Inoltre nella formulazione è presente atomizzato di acqua marina ed olio essenziale di pino mugo e timo. Il formato prevede 10 fiale monouso da 5 ml per aerosol pronte per l'uso
A cosa serve
Perchè usare Gse Aerobiotic
Questa soluzione, nebulizzabile tramite apparecchio per aerosol, favorisce:
- idratazione del muco in eccesso facilitandone la rimozione
- fluidificazione del muco in eccesso facilitandone la rimozione.
- ripristino del fisiologico equilibrio delle vie respiratorie tramite gli estratti vegetali.
Posologia/Come usare
Come usare Gse Aerobiotic
· Nebulizzare una fiala, senza diluirla, per 1 o 2 volte al giorno.
· Il prodotto è nebulizzabile con tutte le tipologie di apparecchi aerosol (a pistone, a ultrasuoni, ecc.).
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d'uso su Gse Aerobiotic
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variegata ma vanno utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato.
- Non usare in caso di ipersensibilità ad uno qualsiasi dei componenti del prodotto.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando assumere Gse Aerobiotic in gravidanza e allattamento
L’assunzione di Gse Aerobiotic sia in gravidanza che in allattamento deve essere sempre accompagnata dal consiglio medico.
Come conservare
Conservazione di Gse Aerobiotic
- Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25C°, nella confezione originale ben chiusa.
- Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura.
- La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato: non utilizzare il prodotto dopo la data indicata sulla confezione.
I consigli del farmacista
Gse Aerobiotic: i suggerimenti dell'esperto
Al termine di ogni seduta di aerosolterapia bisogna pulire accuratamente l’apparecchio seguendo le istruzioni contenute nella confezione di ciascun aerosol usando eventualmente disinfettanti a freddo. Questo permetterà di contrastare la presenza di batteri e virus.
Cosa non fare con l’aerosol? 1) L’aerosolterapia durante il sonno non deve essere fatta mentre si dorme poichè non ha quasi nessuna efficacia: con la bocca chiusa e il respiro rallentato difficilmente il farmaco arriverà dove è necessario. 2) allentare la mascherina poiché il farmaco o la soluzione fisiologica sarà dispersa nell’ambiente dove ti trovi o sulla tua faccia.