Che cos’è Dr. Giorgini EPAVIS 500 ml?
Dr. Giorgini EPAVIS è un liquido analcoolico, a base di estratti vegetali come Tarassaco, boldo, carciofo, crespino, rosmarino, genziana, Marrubio, enula, luppolo e noce. Inoltre la formula prevede romice, salsapariglia e bardana.
Il formato prevede un flacone da 500 ml. Misurino graduato incluso nella confezione.
A cosa serve Dr. Giorgini EPAVIS 500 ml:
La formula di Dr. Giorgini EPAVIS è in grado di favorire il benessere epatico grazie alla presenza di: Tarassaco, boldo, carciofo, crespino, rosmarino e genziana. La formula si arricchisce con Marrubio, enula, luppolo e noce che promuovono la funzione digestiva, mentre romice, salsapariglia e bardana coadiuvano la naturale funzionalità depurativa dell’organismo.
Avvertenze ed effetti collaterali di Dr. Giorgini EPAVIS 500 ml:
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
• Il prodotto non sostituisce una dieta variata.
• Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Dr. Giorgini EPAVIS 500 ml: in gravidanza e allattamento?
Richiedere il parere del medico
Scadenza e conservazione di Dr. Giorgini EPAVIS 500 ml:
• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere.
• Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.
• Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione
I consigli del farmacista su Dr. Giorgini EPAVIS 500ml:
l benessere epatico è di fondamentale importanza per il corretto funzionamento del nostro organismo, in quanto il fegato svolge un ruolo cruciale in numerose funzioni fisiologiche. Il fegato è un organo versatile e multifunzionale che partecipa a diverse attività vitali, ed è quindi essenziale preservarne la salute per garantire il benessere generale del corpo. Innanzitutto, il fegato è coinvolto nel processo di detossificazione. Agisce come un filtro naturale, rimuovendo sostanze tossiche e scarti metabolici che si accumulano nel nostro corpo. Le tossine possono provenire da varie fonti, tra cui l'ambiente, l'alimentazione e persino dalla produzione interna di scorie metaboliche. Mantenere il fegato in salute è cruciale per garantire che questo processo di depurazione avvenga in modo efficiente, evitando accumuli dannosi nel nostro organismo. Il fegato è anche responsabile della produzione di bile, una sostanza fondamentale per la digestione dei grassi. La bile emulsiona i grassi, rendendoli più facilmente digeribili dagli enzimi digestivi. Un fegato sano contribuisce quindi a una corretta assimilazione dei nutrienti, fornendo al corpo l'energia e i componenti necessari per il suo corretto funzionamento. Un altro aspetto critico è il metabolismo dei carboidrati e la regolazione dei livelli di zucchero nel sangue. Il fegato è coinvolto nella conversione del glucosio in glicogeno e viceversa, aiutando a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Un fegato sano contribuisce quindi alla prevenzione di disturbi come il diabete di tipo 2 e aiuta a regolare l'energia disponibile per il corpo. Inoltre, il fegato gioca un ruolo chiave nella sintesi di proteine plasmatiche, fondamentali per la coagulazione del sangue e il mantenimento della pressione osmotica. La sua funzione nella produzione di proteine è cruciale per la salute generale del sistema circolatorio e della nostra capacità di guarigione.
Ingredienti
Glicerina vegetale bidistillata, acqua pura, tarassaco (Taraxacum officinale) radici E.I.L., marrubio (Marrubium vulgare) erba con fiori E.I.L., boldo (Peumus boldus) foglie E.I.L., bardana (Arctium lappa) erba e radici fresche E.I.L., noce (Juglans regia) frutti freschi immaturi (verdi) E.I.L., carciofo (Cynara scolymus) foglie E.I.L., crespino (Berberis vulgaris) cortecce delle radici E.I.L., rosmarino (Rosmarinus officinalis) foglie E.I.L., genziana (Gentiana lutea) radici E.I.L., cedracca o spaccapietra (Ceterach officinarum) foglie E.I.L., enula (Inula helenium) radici E.I.L., luppolo (Humulus lupulus) strobili (fiori femminili) E.I.L., romice (Rumex crispus) radici E.I.L., salsapariglia (Smilax medica) radici E.I.L.
Tabella nutrizionale
Valori medi | 1 misurino | 2 misurini |
Tarassaco | 500 mg | 1000 mg |
Marrubio | 400 mg | 800 mg |
Boldo | 300 mg | 600 mg |
Bardana | 250 mg | 500 mg |
Noce | 250 mg | 500 mg |
Carciofo | 200 mg | 400 mg |
Crespino | 150 mg | 300 mg |
Rosmarino | 150 mg | 300 mg |
Genziana | 100 mg | 200 mg |
Cedracca | 40 mg | 80 mg |
Enula | 40 mg | 80 mg |
Luppolo | 40 mg | 80 mg |
Romice | 40 mg | 80 mg |
Salsapariglia | 40 mg | 80 mg |
Come assumere Dr. Giorgini EPAVIS 500ml?
Si consiglia l’assunzione di 10 ml diluiti in un bicchiere d'acqua, una o due volte al giorno in qualunque momento (da 10 a 20 ml al giorno). Se desiderato, la dose giornaliera può essere diluita in una bottiglia d’acqua da consumare nell’arco della giornata. Agitare prima dell’uso. Misurino graduato incluso nella confezione. Conservare il prodotto fuori dal frigorifero anche dopo l'apertura.
Dr. Giorgini EPAVIS 500ml: le domande più comuni
Dr. Giorgini EPAVIS 500 ml è utile per la funzione digestiva?
La formula di Dr. Giorgini EPAVIS 500ml è anche utile per il benessere digestivo