Che cos'è
Cos’è Connettivina Mani Crema
Connettivina Mani Crema è una preparazione topica indicata per il trattamento locale e temporaneo delle mani molto secche, screpolate, danneggiate, irritate dagli agenti esterni e dal freddo.
A cosa serve
Perchè usare Connettivina Mani Crema
Connettivina Mani Crema protegge le mani screpolate e danneggiate ripristinando la barriera cutanea e fornisce nutrimento e idratazione profonda grazie all’azione dell’acido ialuronico.
Per chi è indicato
Connettivina Mani Crema pensato per
Connettivina Mani Crema protegge è indicata per mani secche e screpolate.
Posologia/Come usare
Come usare Connettivina Mani Crema
Applicare Connettivina Mani Crema 1 o 2 volte al giorno o secondo esigenza.
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d'uso su Connettivina Mani Crema
- Non usare in concomitanza con disinfettanti contenenti sali di ammonio quaternario, perché l'acido ialuronico potrebbe precipitare in loro presenza;
- Solo per uso cutaneo, non ingerire ed evitare il contatto con gli occhi.
Come conservare
Conservazione di Connettivina Mani Crema
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore. Una volta aperto il prodotto è valido per 12 mesi.
I consigli del farmacista
Connettivina Mani Crema: i suggerimenti dell'esperto
Connettivina Mani crema grazie all’azione dell’acido ialuronico svolge un efficace aiuto contro mani screpolate e danneggiate da freddo, attività manuali, o contatto prolungato con agenti irritanti. La pelle delle mani, infatti, è molto più esposta agli agenti esterni rispetto al resto del corpo, per questo motivo bisogna sempre prendersene cura con specifici prodotti e con le giuste cure. I consigli per proteggere le mani dagli agenti esterni e mantenerle in buono stato sono:
- Usare i guanti durante le attività manuali: il contatto con detersivi, arnesi, o oggetti di qualunque può danneggiare e irritare la pelle; dunque, l’uso dei guanti protettivi mantiene la pelle in buono stato e preserva il benessere delle mani;
- Usare i guanti per lavare i piatti: il contatto prolungato con acqua e sapone per piatti favorisce la secchezza delle mani causando screpolature e irritazioni;
- Proteggere le mani dal freddo e dal caldo: ricordarsi di usare guanti di lana per difendere le mani dal freddo, pioggia o neve e di usare sempre la protezione solare in caso di esposizione al sole;
- Mantenere l’idratazione con una crema ricca idratante: preferire creme ricche e nutrienti da applicare quotidianamente a base di componenti idratanti come acido ialuronico, glicerina e oli naturali.