Perdo liquido dopo il sesso è normale
Salve, grazie per la domanda.
Non conosco nel dettaglio la tua condizione clinica ma voglio preliminarmente dire che la produzione di liquidi è naturale, in una certa misura prima durante e dopo i rapporti sessuali, e nel caso in cui i liquidi abbiano determinate caratteristiche, ovvero è fisiologica una produzione incolore e pressoché inodore. Una certa quantità di liquido viene anche emessa a seguito dell'orgasmo femminile e nel momento in cui si cambia posizione (da supina ad eretta) questo scivola via divenendo così evidente. In alcuni soggetti questa produzione è più copiosa.
In alcune situazioni, a seguito di un rapporto sessuale, potrebbe anche manifestarsi una perdita dalla vescica, quindi con una minzione involontaria dovuta alla contrazione dei muscoli durante il rapporto.
Nel caso in cui il liquido fuoriuscito liquido sia più vischioso (opaco e denso) oppure maleodorante allora è possibile che sia presente un'infiammazione/infezione; in questo caso le perdite possono anche contenere del sangue o dei corpuscoli bianchi.
Al fine di prevenire stati infiammatori segnalo un detergente intimo che svolge un’efficace azione igienica, senza tuttavia aggredire la delicata struttura delle mucose esterne e rispettando l’ecosistema vaginale.
https://www.drmax.it/triderm-intimate-det-rinf
Il mio consiglio è sempre quello di effettuare un controllo periodico presso il proprio ginecologo che verificherà le condizioni della cervice e la presenza di eventuali infiammazioni.
Ti auguro una buona giornata, un cordiale saluto
Le domande più recenti da parte degli utenti
- Fastidi e infezioni intime Carenze di Vitamine e Minerali
Come alleviare i sintomi da menopausa?
Cosa prendere per le vampate
- Carenze di Vitamine e Minerali
Integrazione vitaminica per gli adolescenti
Buongiorno mi consiglia un multivitaminico per un ragazzo di 14 anni? grazie
integratore per la salute delle ossa
quale Integratori per le fratture ossee e per i dolori articolari e muscolari
- Dolore e infiammazione
Reflusso gastroesofageo fino alle vie superiori che fare?
Buongiorno, mi consiglia un prodotto per reflusso che si manifesta con acidità in bocca?
- Disturbi intestinali
sindrome da colon irritabile
Buonasera, soffro di colon irritabile il quale mi provoca diversi fastidi, tra cui gonfiore meteorismo, flatulenza e stanchezza cronica. Il gonfiore ultimamente è diventato troppo frequente. Ho letto che...
- Pelle e capelli
Phyto - integrazione per capelli, va bene sia per uomo che per donna?
Buongiorno, vorrei sapere se gli integratori Phyto per capelli e unghie sono sia per uomo che per donna. Grazie, saluti.
- Occhi, Naso, Bocca, Orecchie
Troppo cerume, che fare?
Cosa fare quando si produce tantissimo cerume alle orecchie?
- Pelle e capelli
Come idratare una pelle sensibile a 32 anni?
Una Crema Viso Antietà Per Pelli Sensibili? Ho 32anni
- Disturbi intestinali
Fermenti per prevenire i disturbi intestinali in viaggio
per un viaggio all'estero che fermenti lattici é meglio usare?