Capelli che si sporcano subito? Consigli e Rimedi per capelli puliti

29. 1. 2025 · Tempo di lettura: 9 minuti

Mantenere i capelli puliti e leggeri è una sfida per molte persone, soprattutto per chi lotta contro i capelli che si ungono subito o sembrano sporchi poco dopo essere stati lavati. 

Dott. Marco Merisio
Dott. Marco Merisio
Capelli che si sporcano subito? Consigli e Rimedi per capelli puliti

Perché i Capelli si sporcano subito? 

Capire le cause dei capelli sempre sporchi è il primo passo per trovare una soluzione efficace. Ecco i principali fattori: 

Cause fisiologiche 

Il nostro cuoio capelluto produce naturalmente il sebo, una sostanza oleosa che protegge e idrata la pelle. Tuttavia, quando la produzione è eccessiva, i capelli appaiono subito unti e pesanti.  

Tra le cause fisiologiche più comuni troviamo: 

Squilibri ormonali  

Aumento degli androgeni 

Gli androgeni, come il testosterone e il diidrotestosterone (DHT), stimolano le ghiandole sebacee e cambiano la composizione della miscela lipidica prodotta(1). Quando i livelli di questi ormoni sono elevati, la produzione di sebo può aumentare, causando un aspetto grasso dei capelli. È un fenomeno comune durante la pubertà, quando i livelli di androgeni salgono in modo significativo. 

Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) 

La PCOS è caratterizzata da un'eccessiva produzione di androgeni nelle donne, che può portare non solo a capelli grassi ma anche a problemi come acne e perdita di capelli (alopecia androgenetica)(2). 

Cambiamenti ormonali durante il ciclo mestruale 

I livelli di estrogeni e progesterone fluttuano durante il ciclo, e una diminuzione di questi ormoni può lasciare spazio a una maggiore azione degli androgeni, aumentando la produzione di sebo(3). 

  • Tipo di capello: i capelli sottili tendono a sembrare sporchi più velocemente, poiché il sebo si distribuisce con maggiore facilità lungo il fusto. 
  • Disturbi del cuoio capelluto: se il cuoio capelluto non è sano ed in equilibrio, può produrre più sebo per proteggersi. Se questo è il tuo caso, leggi anche il nostro approfondimento al riguardo: Cuoio Capelluto Arrossato o Infiammato: perchè succede? 
  • Genetica: alcune persone hanno naturalmente un cuoio capelluto più oleoso, questo solitamente non cambia durante le varie fasi della vita. 

Abitudini sbagliate 

Molto spesso, sono le nostre abitudini a peggiorare la situazione, come per esempio utilizzare shampoo inadatti al tipo di capello o lavare troppo spesso i capelli.  

Anche lo stile di vita ha un impatto importante sui capelli che sembrano subito sporchi: 

  • Stress: aumenta la produzione di sebo e peggiora la qualità dei capelli. 
  • Dieta non equilibrata: una carenza di nutrienti essenziali può alterare l’equilibrio del cuoio capelluto. 

Altra causa può essere l’inquinamento: le particelle presenti nell’aria si accumulano sui capelli, rendendoli sporchi più velocemente.  

Infine, anche un eccesso di sudorazione notturna può portare a svegliarsi con capelli che sembrano sporchi, anche se lavati la sera stessa.  

Consigli e Rimedi per mantenere i capelli puliti più a lungo 

Vediamo insieme quali strategie è possibile utilizzare per mantenere i capelli puliti più a lungo possibile. 

Scegli lo shampoo adatto al tuo capello 

Un prodotto sbagliato può peggiorare il problema dei capelli che si ungono subito. 

È importante scegliere uno shampoo specifico per il tuo tipo di capello, preferibilmente: 

  • Delicato e bilanciato: prediligi shampoo che non contengono SLS (Sodium Lauryl Sulfate) e SLES (Sodium Laureth Sulfate), potrebbero essere troppo aggressivi. Quando usati di frequente, indirettamente possono stimolare il cuoio capelluto a produrre più sebo. 
  • Formulato per le tue esigenze specifiche:  
    se soffri di forfora o desquamazione, scegli un prodotto curativo, con micropeeling e antimicotico, per regolarizzare la cute.  
    Se hai capelli grassi o misti, usa prodotti con ingredienti purificanti come il tè verde o l’argilla che aiutano a ridurre l’eccesso di sebo. Esistono anche ottimi prodotti in polvere, ricchi di ingredienti naturali, come Klorane Shampoo Maschera 2 in 1 Ortica Bio e Argilla. 
  • Senza siliconi: qualunque shampoo scelga, cerca di evitare queste sostanze che possono stratificarsi e appesantire i capelli, facendoli apparire sporchi prima del tempo. 

Lavare i capelli ogni 2-3 giorni è ideale per mantenere l’equilibrio naturale del cuoio capelluto. Per evitare di lavarli ogni giorno, puoi utilizzare lo shampoo secco, una soluzione pratica e veloce per assorbire il sebo in eccesso e donare freschezza ai capelli. È particolarmente utile per chi ha capelli unti dopo un giorno. 

Ingredienti principali dello shampoo secco: 

- Amido di riso o mais: polveri naturali che assorbono l’olio in eccesso. 

- Argilla (caolino): aiuta a regolare la produzione di sebo e purifica il cuoio capelluto. 

- Fragranze leggere: conferiscono ai capelli un profumo fresco e pulito. 

- Alcol denaturato: facilita l’asciugatura del prodotto, ma è presente solo in piccole quantità. 

Come usare lo shampoo secco? 

  1. Agita bene il prodotto prima dell’uso.
  2. Vaporizza concentrandoti sulle radici.
  3. Massaggia delicatamente con le dita per distribuire il prodotto.
  4. Lascia agire per 1-2 minuti, in modo che gli ingredienti assorbano il sebo.
  5. Passa il phon con aria fredda per eliminare eventuali residui di polvere. 

Adotta una routine corretta per il lavaggio dei capelli 

Un lavaggio eseguito in modo adeguato è fondamentale per contrastare le cause dei capelli sempre sporchi. Segui queste regole: 

  • Usa la giusta quantità di shampoo: una noce di prodotto è sufficiente per detergere il cuoio capelluto. 
  • Massaggia delicatamente: evita di usare le unghie, stimolando le ghiandole sebacee. 
  • Risciacqua accuratamente: residui di shampoo o balsamo possono appesantire i capelli. 
  • Termina il lavaggio con un getto di acqua fredda per chiudere le cuticole dei capelli. 

Calore eccessivo: cosa evitare 

L’uso frequente di strumenti caldi come phon, piastre e arricciacapelli può rendere i capelli più fragili e favorire la produzione di sebo. Per mantenere i capelli più puliti, riduci l’utilizzo di calore: 

  • Regola la temperatura dell’acqua: usa solo acqua tiepida durante il lavaggio. 
  • Asciuga i capelli a bassa temperatura: il calore intenso stimola le ghiandole sebacee. 
  • Limita l’uso di piastre e arricciacapelli: cerca di usarli solo per occasioni speciali. 
  • Proteggi i capelli con uno spray termoprotettore: riduce i danni del calore. Scegli sempre prodotti di qualità sui tuoi capelli, per non appesantirli. 

Alimentazione e idratazione: il segreto dall’interno 

Le cellule del follicolo pilifero hanno un elevato turnover. Una privazione calorica o una carenza di diversi componenti, come proteine, minerali, acidi grassi essenziali e vitamine, causata da errori innati o da un ridotto assorbimento, può portare ad anomalie strutturali(4). Una dieta equilibrata e una corretta idratazione sono essenziali per contrastare le cause dei capelli sempre sporchi e mantenerli sani e puliti più a lungo.  

Per mantenere i capelli puliti e migliorare il loro aspetto, segui questi consigli alimentari: 

Includi cibi ricchi di vitamine: 

  • Vitamina A: stimola la produzione di sebo in modo equilibrato e si trova in carote, spinaci e zucca. 
  • Vitamine del gruppo B: favoriscono la crescita e la salute del capello, presenti in cereali integrali, uova e avocado. 
  • Vitamina E: migliora la circolazione nel cuoio capelluto, contenuta in mandorle, semi e olio d’oliva.
  • Omega-3 e proteine di qualità: pesce azzurro, noci, semi di lino e legumi sono fondamentali per nutrire i capelli dall’interno.
  • Zinco e ferro: minerali essenziali per la forza del capello, disponibili in carne magra, verdure a foglia verde e frutta secca. 

Se la dieta non è sufficiente, considera integratori contenenti: 

  • Biotina: rinforza il capello e ne migliora la struttura. 
  • Selenio: regola la produzione di sebo e previene i capelli fragili. 

Scopri se i tuoi capelli sono al massimo del loro splendore leggendo il nostro articolo Struttura dei capelli: come capire se i capelli sono sani? 

Errori da Evitare per Capelli Sempre Puliti 

Alcune abitudini apparentemente innocue possono compromettere i tuoi sforzi per mantenere i capelli puliti. Evita di: 

  • Toccare troppo spesso i capelli 

Passare continuamente le mani tra i capelli è un’abitudine che, oltre a sporcarli, favorisce l’accumulo di sebo e residui. Le mani trasferiscono sudore, sporco e grasso al cuoio capelluto e ai capelli, facendoli apparire più unti e opachi. Evita di giocare con i capelli o di sistemarli troppo frequentemente, per mantenerli freschi più a lungo. 

  • Lavaggi troppo frequenti 

Lavare i capelli ogni giorno può sembrare una soluzione, ma in realtà può peggiorare il problema. Lavaggi troppo frequenti privano il cuoio capelluto dei suoi oli naturali, spingendolo a produrre ancora più sebo per compensare.  

  • Usare prodotti troppo pesanti 

Balsami, oli e prodotti per lo styling possono appesantire i capelli, rendendoli sporchi più rapidamente. Quando scegli i prodotti, opta per formulazioni leggere e applica balsamo solo sulle punte, evitando le radici. Anche uno utilizzo eccessivo di gel o cere può causare accumuli, che accentuano l’effetto unto. 

  • Trascurare le problematiche dei tuoi capelli

Ogni tipo di capello è unico e le sue necessità non vanno trascurate. In caso di prurito e desquamazioni, possono essere necessari prodotti specifici, come olii, schiume o shampoo, per restituire benessere e leggerezza alla tua chioma. 

Se, nonostante i rimedi, i tuoi capelli continuano a sporcarsi subito o manifestano segni anomali, potrebbe esserci una condizione dermatologica sottostante.  

Segnali da non ignorare 

  1. Eccessiva produzione di sebo persistente: se il cuoio capelluto rimane unto nonostante i lavaggi regolari e l’uso di shampoo adatti. 
  2. Prurito intenso. forfora o desquamazione: possono indicare dermatiti seborroiche, psoriasi o infezioni fungine. 
  3. Perdita di capelli significativa: una caduta abbondante potrebbe essere associata a squilibri ormonali o problemi cutanei. 
  4. Cambiamenti improvvisi nei capelli: se i capelli diventano unti improvvisamente senza modifiche nella routine quotidiana. 

Il dermatologo può eseguire test specifici per diagnosticare eventuali problemi e suggerire trattamenti mirati, come shampoo medicati, lozioni specifiche o terapie farmacologiche. Non sottovalutare questi segnali: una consulenza tempestiva può fare la differenza per il benessere della tua chioma. 

Fonti consultate: 

  1. Sebaceous gland lipids 
  2. Dermatologic manifestations of polycystic ovary syndrome 
  3. Sbalzi Ormonali ed Effetti sulla Pelle 
  4. Nutrition and hair: deficiencies and supplements 

Domande frequenti

Come mantenere i capelli puliti durante la notte?
Come togliere l'effetto unto dai capelli?
Quanti giorni restano puliti i capelli?
Cosa fa il bicarbonato sui capelli?

Articoli correlati Capelli che si sporcano subito? Consigli e Rimedi per capelli puliti

Circa l'autore
Dott. Marco Merisio
Dott. Marco Merisio
Sono un farmacista specializzato in comunicazione e marketing online. Laureato nel 2013, dopo alcune esperienze in Farmacia, dal 2017 lavoro totalmente come “farmacista digitale”: supporto farmacie e aziende farmaceutiche nella loro trasformazione digitale e nella creazione di una presenza online efficace e influente. Le mie attività principali sono: creazione di contenuti, gestione di pagine social, influencer marketing, campagne pubblicitarie e sviluppo di siti web ed e-commerce. La mia motivazione è offrire un contributo concreto alla salute delle persone, sfruttando le tecnologie moderne per un impatto immediato e tangibile.
Leggi di più da questo autore
Circa l'autore
Dott. Marco Merisio
Dott. Marco Merisio
Sono un farmacista specializzato in comunicazione e marketing online. Laureato nel 2013, dopo alcune esperienze in Farmacia, dal 2017 lavoro totalmente come “farmacista digitale”: supporto farmacie e aziende farmaceutiche nella...
Leggi di più da questo autore

checkout.warnings.Notice