Che cos’è Normast 3?
Epitech Group Normast 3 è un integratore alimentare a base di Palmitoiletanolamide-rutina in forma co-micronizzata e idrossitirosolo, utile in caso di disturbi neuro-infiammatori Formato: confezione da 90 compresse
A cosa serve Normast 3:
Normast 3 è un alimento destinato a fini speciali ideale in caso di Sindrome Ipocinetica dell'Anziano e Sindrome Metabolica del Diabetico che costituiscono fattori di rischio crescente-spesso tra loro sinergici per l'insorgenza di una inadeguata modulazione della neuroinfiammazione di basso grado (low-grade neuroinflammation), destinati ad alterare progressivamente l'equilibrio del Sistema Neuro-Immuno Vascolare. Nello specifico il principio attivo Rutamis di questo prodotto interviene sia sulla neuroinfiammazione di basso grado- mastocita dipendente sia sulla reattività elastica del vaso. L'associazione con l'idrossitirosolo, un principio attivo dell'olio di oliva dotato di straordinario potere antiossidante, concorre a determinare un adeguato controllo della componete lipidica circolante. È da utilizzare sotto controllo medico, per il regime alimentare di soggetti con disturbi sostenuti da processi neuroinfiammatori.
Avvertenze ed effetti collaterali di Normast 3
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Il prodotto non sostituisce una dieta variata. Inoltre si ricorda di non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Normast 3 in gravidanza e allattamento?
Richiedere il parere del medico
Scadenza e conservazione di Normast 3:
Tenere il prodotto lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere. Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale. Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione
I consigli del farmacista su Normast 3:
La Palmitoiletanolamide è una N-aciletanolamide endogena che ha un ruolo importante nella risoluzione dei processi neuro-infiammatori ed algici. La Palmitoiletanolamide agisce su diversi target cellulari non-neuronali coinvolti nei processi neuro-infiammatori periferici e centrali, che si manifestano in condizioni di dolore sia acuto che cronico come dimostrato in numerosi studi pre-clinici ed avallato da un crescente numero di studi clinici. Proprietà biocinetiche: la Palmitoiletanolamide in forma ultra-micronizzata dopo somministrazione orale nell’uomo, di singole dosi comprese tra 300 e 1200 mg, è presente nel plasma a concentrazioni dose-dipendente. Il picco plasmatico della Palmitoiletanolamide si osserva ad un’ora dall’assunzione; successivamente i livelli plasmatici cominciano a diminuire e raggiungono il valore basale entro le sei ore. Studi sperimentali hanno dimostrato che dopo somministrazione orale, la Palmitoiletanolamide ultra-micronizzata si distribuisce uniformemente nei tessuti. Meccanismi d’azione: gli effetti antinfiammatori ed analgesici della Palmitoiletanolamide sono imputabili a più meccanismi d’azione di natura pleiotropica recettoriale. A livello cellulare la Palmitoiletanolamide agisce principalmente su due cellule non neuronali, il mastocita e la microglia. La normalizzazione dell’attivazione eccessiva di queste cellule coinvolte nei processi infiammatori periferici, spinali e centrali, caratterizzati da dolore cronico, è alla base dei principali effetti della Palmitoiletanolamide. A livello molecolare la Palmitoiletanolamide interagisce con molteplici recettori tra cui il PPAR-a,CB2, GPR55 ecc. La Palmitoietanolamide potenzia l’attività delle N-aciletilamidi endogene con un meccanismo, denominato entourage effect, che le permette di interagire in modo indiretto con i sistemi degli endocannabinoidi e degli endovanilloidi. Efficacia clinica: l’impiego della Palmitoiletanolamide micronizzata e ultramicronizzata nella pratica clinica ha dimostrato indurre un miglioramento della sintomatologia dolorosa e funzionale che si manifesta in molte patologie di tipo infiammatorio, traumatico e neurodegenerativo a carico del Sistema Nervoso Periferico e del Sistema Nervoso Centrale.
Ingredienti
Valori medi | 1 compressa | 100 g |
Energia | 12,7 kJ 3,0 kcal | 2.118 kJ 506 kcal |
Proteine | <0,005 g | <1,0 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 0,084 g - | 14,0 g - |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 0,30 g 0,26 g | 50,0 g 42,8 g |
Fibre | 0,12 g | 20,0 g |
Sale | 0,005 g | 0,8 g |
Palmitoiletanolamide | 0,300 g | 50,0 g |
Rutina | 0,06 g | 10,0 g |
Idrossitirosolo | 0,015 g | 2,5 g |
Leggere la composizione. Palmitoiletanolamide-rutina in forma co-micronizzata (dim. particellare 2,0-10,0 micron), idrossitirosolo; emulsionanti: cellulosa microcristallina, sali di magnesio degli acidi grassi, e1521; stabilizzanti: maltodestrine, carbossimetilcellulosa sodica reticolata, polivinilpirrolidone, alcol polivinilico; antiagglomeranti: biossido di silicio, talco; coloranti: E171, E101, E120.
Come assumere Normast 3
Su indicazione medica, in linea orientativa, 1-2 compresse al giorno.