Che cos'è
Che cos’è Magnesio e Potassio Act
Si tratta di un integratore di Sali Minerali a base di Magnesio e Potassio. La formulazione è arricchita dalla presenza di Vitamina C (Acido Ascorbico). Il prodotto contiene zucchero ed edulcorante. La confezione contiene 14 bustine da 5 g=70 g
A cosa serve
Perché usare Magnesio e Potassio Act
Grazie alla presenza dei Sali Minerali, questo integratore è in grado di offrire numerosi benefici al nostro organismo, soprattutto in momenti di maggiore stress o cambi di stagione. Nello specifico:
• Il Magnesio e Potassio permettono di ridurre il senso di stanchezza e di affaticamento.
• Magnesio e Potassio partecipano entrambi all'equilibrio elettrolitico.
La vitamina C contribuisce al normale metabolismo energetico, alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento.
Posologia/Come usare
Come e quando assumere Magnesio e Potassio Act
Si consiglia di assumere 2 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d’uso su Magnesio e Potassio Act
• Non superare la dose giornaliera consigliata.
• Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando assumere Magnesio e Potassio Act in gravidanza ed allattamento
L’utilizzo di Magnesio e Potassio Act sia in gravidanza che allattamento deve prevedere il consulto medico.
Come conservare
Conservazione di Magnesio e Potassio Act
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
Magnesio e Potassio Act: i suggerimenti dell’esperto
Il magnesio rappresenta un minerale fondamentale implicato nel benessere di tutto l’organismo. Ad esempio è coinvolto nel corretto funzionamento dei principali processi metabolici, del sistema nervoso e nella produzione energetica a livello cellulare. Le fonti alimentari che sono ricche di questo elemento sono sicuramente le verdure a foglia verde ed i semi oleosi (come semi di zucca, anacardi, mandorle e noccioline). Ricorda però che la corretta assunzione del magnesio attraverso il cibo può essere ostacolata da alcuni fattori come la cottura degli alimenti. Infatti in molti casi la cottura di alcuni alimenti può portare ad una perdita di quasi il 60% del contenuto di magnesio nell’alimento stesso. Inoltre, alcuni processi di raffinazione dei cereali possono ridurre la quantità di questo sale minerale. Quindi per questo motivo spesso è necessario fare riferimento a degli integratori specifici di Sali Minerali.