LongLfe Opc Complex 60 Capsule Integratore Antiossidante

LongLfe Opc Complex 60 Capsule è un integratore alimentare con bioflavonoidi da agrumi, corteccia di pino ed estratto di semi d'uva rossa, utile per la funzionalità del microcircolo e il benessere cardiovascolare.

Il prodotto non è ancora disponibile Questo prodotto è temporaneamente non disponibile e non sappiamo quando verrà riassortito

19,90
Risparmi 4%

Prezzo originale:  20,90 €  ·  sconto 1,00 €

Prezzo più basso prima di questa promozione: 19.9 €

Spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto: LongLfe Opc Complex 60 Capsule Integratore Antiossidante

935634030

Che cos’è LongLfe Opc Complex 60 Capsule?

LongLfe Opc Complex 60 Capsule è un integratore alimentare a base di OPC (Oligomeri ProCianidolici), bioflavonoidi da agrumi, estratto di corteccia di pino ed estratto di semi d'uva rossa. Questi composti vegetali sono noti per la loro forte azione antiossidante, utile per proteggere le cellule dallo stress ossidativo e sostenere la funzionalità del microcircolo.

Perché usare LongLfe Opc Complex 60 Capsule?

LongLfe Opc Complex 60 Capsule è indicato per:

  • Supportare la funzionalità del microcircolo, riducendo la sensazione di gambe pesanti.
  • Proteggere l’apparato cardiovascolare grazie alla sua azione antiossidante.
  • Favorire la circolazione venosa e la salute dei capillari.
  • Contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
  • Rinforzare la parete dei vasi sanguigni, migliorando l’elasticità delle vene.
  • Adatto a vegetariani e vegani.

Raccomandazioni d’uso di LongLfe Opc Complex 60 Capsule:

Non superare la dose giornaliera raccomandata. Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Si sconsiglia l’uso in gravidanza e allattamento.

Come e quando assumere LongLfe Opc Complex 60 Capsule in gravidanza e allattamento?

Si raccomanda di evitare l’uso del prodotto durante la gravidanza e l’allattamento.

Conservazione di LongLfe Opc Complex 60 Capsule:

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, luce e umidità. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato in confezione integra.

LongLfe Opc Complex 60 Capsule: i suggerimenti dell’esperto

Gli OPC (Oligomeri ProCianidolici) sono potenti composti antiossidanti presenti nella corteccia di pino, nei semi d'uva e nei bioflavonoidi da agrumi. Questi polifenoli naturali sono noti per il loro effetto positivo sulla circolazione sanguigna e la protezione delle cellule dai radicali liberi.

L’azione degli OPC si traduce in un miglioramento della circolazione periferica, contrastando il gonfiore e la pesantezza delle gambe. Inoltre, aiutano a rinforzare le pareti venose, riducendo la fragilità capillare e migliorando l’elasticità dei vasi sanguigni.

Ingredienti di LongLfe Opc Complex 60 Capsule:

Complesso con bioflavonoidi da agrumi, pino corteccia (Pinus sylvestris), uva rossa semi (Vitis vinifera L.), maltodestrina; agente di carica: cellulosa microcristallina; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale, biossido di silicio; capsula di origine vegetale in idrossipropilmetilcellulosa.

Lista dei nutrienti di LongLfe Opc Complex 60 Capsule:

ComponenteQuantità per 1 capsula
Complesso con bioflavonoidi da agrumi (80% bioflavonoidi)300 mg
Bioflavonoidi totali240 mg
Pino corteccia e.s. idroalcolico (min. 95% OPC)30 mg
Uva rossa semi e.s. titolato (50/60:1)20 mg
Polifenoli totali19 mg
OPC (Oligomeri ProCianidolici)6 mg

Consigli e modalità di assunzione di LongLfe Opc Complex 60 Capsule:

  • Si consiglia di assumere 1 o 2 capsule al giorno con acqua, preferibilmente durante i pasti.
  • Per un effetto ottimale sul microcircolo, il trattamento può essere seguito per cicli periodici.
  • Ideale per chi soffre di insufficienza venosa, fragilità capillare o stress ossidativo elevato.

LongLfe Opc Complex 60 Capsule: le domande più comuni

LongLfe Opc Complex 60 Capsule aiuta la circolazione?
LongLfe Opc Complex 60 Capsule è utile per la pelle?
LongLfe Opc Complex 60 Capsule è adatto ai vegetariani e vegani?

Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 19.02.2025

Avviso