Che cos'è
Cos’è Genante compresse?
Genante integratore fertilità sfrutta l'azione dei principi attivi antiossidanti contenuti nelle piante erbacee e l'azione benefica delle vitamine per regolare il ciclo mestruale stimolando la produzione degli ovociti sani e di conseguenza aumentando le possibilità di una gravidanza. Nello specifico contiene:
- Revifast trans-Resveratrolo: estratto del Polygonum cuspidatum (pianta dall'azione antinfiammatoria e vasorilassante), ha anche proprietà antiossidanti, che migliorano la regolarità del ciclo mestruale e le funzionalità dell'apparato cardiovascolare;
- Extrafolate-S (forma attiva dell'acido folico): l'acido folico stimola la formazione dei tessuti materni e la sintesi fisiologica degli aminoacidi;
- Vitamina B12 e Vitamina B6: sono indispensabili per la formazione dello zigote;
- Vitamina D migliora le funzionalità del sistema immunitario e garantisce un buon assorbimento di fosforo e calcio, indispensabili per la salute delle ossa della mamma e del bambino.
A cosa serve
A cosa serve Genante compresse?
Genante è un integratore per la fertilità uomo e donna che grazie ai suoi componenti riesce ad agevolare la fertilità femminile e favorire così il concepimento. È utile anche nel primo approccio ai percorsi PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e nei primi mesi di gravidanza, per la presenza di acido folico, molecola indispensabile per lo sviluppo neuronale del feto.
Posologia/Come usare
La casa produttrice di Genante compresse consiglia l'assunzione regolare dell'integratore, nella quantità di 2 compresse al giorno, una la mattina e l'altra la sera, da deglutire con abbondante acqua oppure del succo di frutta.
Avvertenze e Controindicazioni
Avvertenze e controindicazioni di Genante compresse
- Tenere fuori dalla portata dei bambini;
- Non superare la dose giornaliera raccomandata;
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana ed equilibrata;
- Genante non è un medicinale ma un integratore alimentare, per cui se non dovesse dare i risultati sperati, sarebbe bene rivolgersi al ginecologo di fiducia o ad uno specialista per sottoporsi ad un'accurata visita medica e valutare insieme il problema.
Uso in gravidanza e allattamento
Uso di Genante compresse in gravidanza e allattamento
L'utilizzo di Genante compresse è destinato solo agli adulti e alle donne in cerca di una gravidanza.
Come conservare
Come conservare Genante compresse?
- Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25 C°, nella confezione originale ben chiusa;
- Evitare l'esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura;
- Non utilizzare se all'apertura il blister risulta danneggiato.
I consigli del farmacista
I consigli del farmacista su Genante compresse
L'infertilità non colpisce solo la donna ma anche l'uomo. Questa è una condizione caratterizzata da una ridotta capacità riproduttiva, per una insufficiente produzione di spermatozoi o per anomalie nella qualità degli spermatozoi stessi. Si possono distinguere due tipi di infertilità negli uomini:
- Primaria quando l'uomo non ha mai indotto una gravidanza;
- Secondariaquando l'uomo ha già indotto una gravidanza precedentemente ma ora non riesce più.
L'infertilità maschile interessa già il 7% degli uomini e sempre di più individui appartenenti alle fasce giovani della popolazione. Rispetto al passato, in 1 caso su 2 la difficoltà ad ottenere una gravidanza, oggi, dipende da problemi riproduttivi nella sfera maschile.
Lo spermiogramma è il principale esame per diagnosi e la valutazione della qualità dello sperma e degli spermatozoi. Purtroppo, in circa il 30% dei casi di infertilità maschile non è possibile riuscire ad individuare le cause dell'infertilità e quindi non è possibile adoperare una terapia medica o farmacologica specifica. L'utilizzo di integratori a base di vitamine, minerali e altri antiossidanti (vitamina C, vitamina E, carnitina, acetilcarnitina, glutatione, coenzima Q10; astaxantina) si è dimostrato capace di migliorare alcune condizioni di infertilità meno gravi o in alcuni casi di coadiuvare alcune terapie.