Che cos’è Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora è un prodotto?
Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora è un prodotto è uno specifico Shampoo che svolge un trattamento antiforfora in grado di eliminare le scaglie ancora attaccate al cuoio capelluto, detergere i capelli in modo delicato e contrastare il sebo in eccesso. Non contiene: coloranti, parabeni, siliconi
A cosa serve Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora è un prodotto:
Shampoo che grazie ai suoi specifici tensioattivi ed il pH fisiologico della formulazione determina una detersione delicata che non aggredisce il cuoio capelluto ma efficace nell’eliminare la forfora ed il sebo in eccesso. Questo è permesso grazie alla Piroctolamina, ingrediente ad azione antimicotica che permette di combattere la formazione della forfora
Principi attivi Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
• Biotina
• Metionina
• Cistina
• Piroctone olamine
A chi è indicato Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
La formulazione di Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora è specifica per chi necessita di un’azione specifica per il trattamento della forfora grassa e secca.
Benefici e risultati attendibili di Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
• Azione antiforfora
• Azione antisebo
• Azione detergente
• Protegge il cuoio capelluto
Avvertenze e controindicazioni di Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
• Non ingerire
• Non spruzzare negli occhi
• Non spruzzare in bocca
Scadenza e conservazione di Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere.
• Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.
• Validità post-apertura: 12 mesi.
Formato di Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
Flacone da 250 ml
I consigli del farmacista su Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora:
Ormai è noto che i solfati sono uno dei componenti spesso presenti nella formulazione di diversi shampoo commerciali. Rappresentano delle sostanze chimiche, tra cui SLES (Sodium Laureth Sulfate) o SLS (Sodium Lauryl Sulfate), che abbassano la tensione superficiale di un liquido (sono appunto sostanze tensioattive) e vengono utilizzati in virtù del loro potere sgrassante e schiumogeno. Anche se non sono sostanze tossiche come dimostrato da recenti studi, in ogni caso restano delle sostanze particolarmente irritanti per la pelle, a lungo andare. Gli shampoo contenenti solfati causano secchezza della cute, perché oltre ad asportare il grasso e lo sporco dalla pelle, assottigliano il film idro-lipidico che la protegge. Gli shampoo senza solfati oltre ad avere un’impronta naturale, favoriscono un notevole potere idratante per i capelli. Gli shampoo senza solfati per questo motivo saranno indicati per chi soffre di desquamazione e forfora.
Ingredienti e INCI Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora
Biotin, methionine, tetrasodium disuccinoyl cystine, piroctone olamine, Rubus idaeus leaf cell culture, Trifolium pratense flower extract, parfum, panthenol, acetyl tetrapeptide-3, menthol. Eccipienti: aqua, sodium lauryl sulfate, coco-glucoside, cocamidopropyl betaine, erythritol, glyceryl oleate, polyglyceryl-4 caprylate, glycerin, guar hydroxypropyltrimonium chloride, sodium gluconate, sodium lauroyl glutamate, decyl glucoside, diglycerin, dextran, butylene glycol, citric acid, potassium sorbate, sodium benzoate.
Quando e come usare Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora?
Applicare Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora su cute e capelli bagnati, massaggiare delicatamente; lasciare in posa per 1 minuto poi risciacquare con abbondante acqua tiepida. L’uso può essere anche quotidiano.
Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora: le domande più comuni
Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora è adatto alle pelli più sensibili?
La formula di Esi Rigenforte Shampoo Antiforfora è progettata per essere applicato anche sul cuoio capelluto più sensibile.