Esi Noglic 30 Ovalette Integratore per Glicemia

Brand: ESI
Punteggio medio
4.5

Noglic è un integratore a base di Momordica, Gymnema, Cannella, Cromo e Acido alfa lipoico, che evita l'accumulo di zuccheri nel sangue. Utile per prevenire malattie cardiovascolari, sovrappeso e diabete.

11,19
Risparmi 40%

Prezzo originale:  18,90 €  ·  sconto 7,71 €

Prezzo più basso prima di questa promozione: 11.39 €

Ritiro in farmacia sempre gratis. A casa o nei punti di ritiro per ordini superiori a 18,89 €

Informazioni sul prodotto: Esi Noglic 30 Ovalette Integratore per Glicemia

932169903

Che cos’è Esi Noglic ?

L’azione di Noglic integratore per la glicemia, si basa sulla presenza di diversi componenti, come: • La Momordica, in Italia è conosciuta come “zucca amara” ed è una pianta il cui estratto è in grado di stimolare il metabolismo dei carboidrati, evitandone elevati livelli di glicemia ematici. Molto utile in caso di patologie diabetiche; • La Gymnema è invece una pianta tropicale il cui significato in italiano è “mangia zuccheri”. Infatti, questa pianta è in grado di stimolare il metabolismo energetico riducendo la sensazione di fame; • Il Cromo regola i livelli di glucosio nel sangue; • La Cannella agisce sulla regolarità intestinale, modulando così l’assorbimento degli zuccheri. . Formato 30 ovalette

A cosa serve Esi Noglic :

 Noglic Esi è un integratore alimentare utile per mantenere normali i livelli di glucosio nel sangue. Questo parametro è fondamentale per prevenire o gestire tutta una serie di problemi correlabili al diabete, al sovrappeso, all’obesità e al rischio cardiovascolare.

Avvertenze ed effetti collaterali di Esi Noglic :

Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Il prodotto non sostituisce una dieta variata. Inoltre si ricorda di non eccedere la dose giornaliera raccomandata.

Esi Noglic in gravidanza e allattamento?

Richiedere il parere del medico

Scadenza e conservazione di Esi Noglic :

Tenere il prodotto lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere. Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale. Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione

I consigli del farmacista su Esi Noglic :

Cos’è la glicemia? Con questo termine intendiamo la concentrazione di glucosio nel sangue. Il glucosio è una molecola essenziale per l’organismo, essendo il nutriente essenziale per tutte le cellule che lo prelevano direttamente dal sangue, compreso le cellule del sistema nervoso. Il corpo possiede un sistema di regolazione intrinseco che consente di mantenere più o meno costante la glicemia durante l’arco dell’intera giornata. Esistono ormoni ipoglicemizzanti, che abbassano la glicemia come l’insulina e ormoni iperglicemizzanti, che la innalzano, come il glucagone. Ma quali sono i valori della glicemia? • Nei soggetti sani, con una vita regolare e un’alimentazione corretta, nell’arco della giornata i valori della glicemia oscillano tra i 60 e i 130 mg/dl. • A digiuno, i valori possono variare dai 70 ai 110 mg/dl; • Tra 100 e 125 mg/dl si tratta di condizione di alterata glicemia a digiuno (IFG), una condizione che dovrebbe invitare il paziente a porre maggior attenzione al suo stile di vita e alla sua alimentazione. • Valori di glicemia uguali o superiori a 126 mg/dl sono, secondo l’American Diabetes Association, da considerarsi probabili sintomi di diabete.

Ingredienti

Gymnema silvestre; Cannella; Cromo; Momordica charanti; Acido alfa lipoico.
Non contiene coloranti artificiali, glutine, lattosio, zuccheri aggiunti.
È adatto ai vegani ed ai vegetariani.

Lista dei nutrienti

Valori medi

Per 1 ovaletta

Gymnema silvestre

150 mg

Cannella

125 mg

Cromo

100 µg

Momordica charantia

150 mg

Acido alfa lipoico

100 mg

 

Leggere la composizione in confezione

Come assumere Esi Noglic ?

Si consiglia si assumere, 1 ovaletta 15 minuti prima dei due pasti principali per via orale, deglutendola con abbondante acqua.

Esi Noglic : le domande più comuni

Noglic contiene glutine ?

Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 04.04.2025

Avviso