Che cos'è
Che cos’è Valsoia Cardio Ok
Valsoia ha sviluppato un integratore alimentare in grado promuovere il benessere e la funzionalità dell’apparato cardiovascolare. Questo è permesso grazie alla sua innovativa formulazione a base di estratto di Olivo (titolato in idrossitirosolo e in oleuropeina) derivanti dal frutto e dalle foglie di Olea europaea, estratto dei semi di Vite (titolati al 95% in Proantocianidine) derivanti dalla Vitis vinifera, e dalla Tiamina (appartenente alle vitamine del gruppo B). Senza glutine, lattosio, conservanti e coloranti. Vegano. La confezione contiene 15 capsule da assumere per via orale.
A cosa serve
Perché usare Valsoia Cardio Ok
Valsoia Cardio Ok è un valido supporto quando necessitiamo di stabilizzare la pressione del sangue o nei periodi di maggiore stress e affaticamento che portano ad una sensibilità cardiovascolare. Questo integratore agisce per donare il benessere all’intero apparato cardiovascolare, grazie ai suoi specifici componenti:
• Estratto di Olivo: l’olivo presenta diverse proprietà tra cui quella di regolarizzare la pressione arteriosa e contribuire alla normale circolazione.
• Estratto di Vite: agisce sull’intero apparato cardiovascolare, determinandone una maggiore funzionalità
• Tiamina (vitamina B1): contribuisce alla normale funzione cardiaca.
Posologia/Come usare
Come e quando assumere Valsoia Cardio Ok
Si consiglia l’assunzione di una compressa al giorno, da deglutire con un bicchiere di acqua, indifferentemente prima o dopo i pasti principali.
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d’uso su Valsoia Cardio Ok
• Non superare la dose giornaliera consigliata.
• Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando assumere Valsoia Cardio Ok in gravidanza ed allattamento
L’utilizzo di Valsoia Cardio Ok sia in gravidanza che allattamento deve prevedere il consulto medico.
Come conservare
Conservazione di Valsoia Cardio Ok
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
Valsoia Cardio Ok: i suggerimenti dell’esperto
Uno dei primi step che possiamo affrontare nella vita di tutti i giorni al fine di preservare il benessere dell’apparato cardiovascolare, riguarda sicuramente l’alimentazione ed il controllo del colesterolo. Risulta fondamentale seguire una dieta corretta ed equilibrata, seguendo principalmente le indicazioni e le competenze di un nutrizionista, favorendo il consumo di derivati dei cereali frutta e verdura, legumi e pesce, cercando di rispettare le linee guida della dieta Mediterranea. I cibi che dovrebbero essere evitati al fine di ridurre le concentrazioni di colesterolo sono quelli di origine animale (uova, burro, carne rossa, formaggi, ect), poiché generalmente ricchi di grassi saturi. Le fibre solubili contenute in grande concentrazione nei legumi, in alcuni tipi di frutta, nell'avena e nella sua crusca, permettono di ridurre l'assorbimento intestinale dei grassi, in modo tale da diminuire i livelli di colesterolo LDL, definito come il “colesterolo cattivo”, e trigliceridi. Inoltre un ulteriore step che tutti conosciamo ma allo stesso modo sottovalutiamo, è l’attività fisica. Nella routine di tutti i giorni è consigliato svolgere attività fisica in modo da controllare il peso, rafforzare la muscolatura e il benessere dell’apparato cardiovascolare. Infatti è stato visto come l’attività fisica sia utile per stimolare la produzione di colesterolo HDL definito come il “colesterolo buono” che favorisce una maggiore protezione da fenomeni di accumulo di colesterolo a livello del microcircolo