Primo trimestre di gravidanza: come prenderti cura di te stessa

4. 2. 2022 · Tempo di lettura: 5 minuti

Durante il primo trimestre di gravidanza molte sono le domande : vediamo insieme come comportarsi per vivere al meglio questa fase della dolce attesa.

Dott.ssa Serena Barbon Di Marco
Dott.ssa Serena Barbon Di Marco

Durante il primo trimestre di gravidanza molte sono le domande che passano nella testa delle donne incinte: Cosa mangiare? Cosa bere? Cosa evitare? Si tratta di settimane molto importanti e impegnative per le future mamme, ma non preoccupatevi! Scopriamo insieme come comportarsi per vivere al meglio questa fase.

Alimentazione in gravidanza: cosa mangiare?

In gravidanza tutto ciò che mangiamo ha un enorme impatto sullo sviluppo del bambino, che si nutre proprio di ciò che gli fornisce la mamma. Cosa mangiare dunque in gravidanza?

La prima regola da tenere a mente è che, pur dovendo mantenere una nuova vita in pieno sviluppo, non devi mangiare per due! Si stima infatti che il fabbisogno calorico durante la gravidanza aumenti solo di circa 200-300 kcal al giorno, circa quanto una manciata di noci! Di conseguenza non è importante, né salutare, raddoppiare le quantità di cibo, ma piuttosto prestare maggiore attenzione alla qualità. La dieta dovrebbe essere il più possibile sana e varia, capace di fornire al bambino tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno.
Questo non significa che devi rinunciare a toglierti di tanto in tanto la voglia di quel dolcetto che ti piace tanto, ti basterà non esagerare.
Oltre all’alimentazione, durante le prime settimane di gravidanza (ma non solo!)  è altrettanto essenziale l’idratazione, ossia assumere acqua in abbondanza per mantenere il corpo sempre ben idratato. Si raccomanda di assumere fino a 2 o 3 litri di acqua al giorno, aiutandosi anche con tisane e infusi. Alleata delle donne in dolce attesa è ad esempio una buona tisana allo zenzero, dissetante e capace di combattere le comuni e fastidiose nausee gravidiche.

Cosmetici in gravidanza: come prendersi cura del proprio corpo

Durante la gravidanza, è molto importante utilizzare cosmetici che non contengano ingredienti potenzialmente pericolosi per il feto. È dunque meglio optare sempre per preparati destinati alle donne incinte e completamente naturali per essere sempre certe di non correre rischi per voi ed il vostro piccolo.

Nonostante il pancione non sia ancora particolarmente visibile nel primo trimestre di gravidanza, è bene preparare fin da subito la pelle alle sollecitazioni che affronterà con trattamenti che la rendano ben elastica. L’ideale è massaggiare ogni giorno pancia e fianchi con oli naturali, creme ad hoc o gel ad azione elasticizzante per prevenire al meglio l’insorgenza delle temute smagliature.

Non sai che cosmetici utilizzare in gravidanza? Ecco alcuni consigli

Prime settimane di gravidanza: a cosa fare attenzione

Durante le prime settimane di gravidanza è facile accusare debolezza e stanchezza. È normale: il tuo corpo sta lavorando per due! Pertanto è importante non sottovalutare l’importanza di un buon sonno e di un riposo adeguato, essenziali per recuperare le energie e non affaticare troppo l’organismo. In alcune situazioni può addirittura capitare di svenire, è pertanto importante evitare di passare troppo tempo in piedi, come in fila o sull’autobus. Non vergognarti di chiedere di sederti! 
Insomma, la gravidanza è un turbinio di emozioni, pensieri, sensazioni, preoccupazioni e gioie che ti travolgono e accompagnano verso il giorno più speciale: la nascita di tuo figlio. Vivi questa fase con serenità, condividendola con le persone a te più care, e sarà un percorso che non dimenticherai mai.

Farmaci in gravidanza, si possono prendere?

Durante la gravidanza è necessario regolare i farmaci utilizzati fino ad oggi e valutare insieme al ginecologo la possibilità di proseguire, modificarne o interromperne l’utilizzo. Molti farmaci e integratori, infatti, non sono consigliabili in gravidanza ed è dunque essenziale parlarne con un esperto.

Ideale è invece assumere prodotti specifici per supportare l’organismo nel primo trimestre di gravidanza, come integratori a base di acido folico, acidi grassi, vitamine ed altri microelementi. Il mercato ne offre tantissimi e per scegliere quello più giusto per te consulta sempre il tuo medico o farmacista di fiducia.

I divieti in gravidanza: cosa non fare?

Ecco un elenco dei divieti e alcune istruzioni da seguire nel primo trimestre e per tutta la gravidanza:

  1. Non bere alcool o fumare
  2. Non mangiare carne o pesce crudo
  3. Non mangiare prodotti lattiero-caseari non pastorizzati
  4. Lavare accuratamente frutta e verdura prima di mangiarle

Durante una gravidanza sana è invece possibile mantenere le seguenti abitudini, senza paura di rischi:

  1.  Applicare lo smalto sulle unghie
  2. Fare la tinta ai capelli
  3. Depilarsi con ceretta o creme depilatorie, evitando invece l’epilazione laser
  4. Bere una o due tazze di caffè al giorno
  5. Volare in aereo, a meno che il ginecologo non lo sconsigli
  6. Praticare sport
  7. Mantenere la propria vita sessuale

Articoli correlati Primo trimestre di gravidanza: come prenderti cura di te stessa

Circa l'autore
Dott.ssa Serena Barbon Di Marco
Dott.ssa Serena Barbon Di Marco
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, sono Serena Barbon Di Marco, una farmacista appassionata di integrazione naturale e per questo di nuovo sui libri per ottenere la laurea in Scienze della Nutrizione Umana - Nutraceutica. La passione per il mio lavoro riflette il desiderio di aiutare le persone a curarsi al meglio, ma soprattutto a prendere le decisioni migliori in termini di salute, dando la giusta importanza alla prevenzione. Ad oggi il mercato propone una vastità di prodotti farmaceutici in cui è difficile districarsi e per questo ritengo fondamentale che un esperto del campo faccia da guida per una scelta consapevole ed informata. Amo veicolare queste informazioni con una scrittura diretta ed informale, accessibile a tutti e, almeno intenzionalmente, piacevole.
Leggi di più da questo autore
Circa l'autore
Dott.ssa Serena Barbon Di Marco
Dott.ssa Serena Barbon Di Marco
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, sono Serena Barbon Di Marco, una farmacista appassionata di integrazione naturale e per questo di nuovo sui libri per ottenere la laurea in Scienze...
Leggi di più da questo autore