Guida all’uso della protezione solare tutto l’Anno
Se siamo in autunno, in inverno o ha appena fatto capolino la primavera è necessario applicare la crema solare?

Indice dei contenuti
- Perché Usare la Protezione Solare Tutto l'Anno?
- Protezione Solare in Estate: Massima Protezione per il Corpo e Viso
- Protezione Solare in Autunno: non sottovalutare il sole
- Protezione Solare in Inverno: Difesa Contro i Raggi UV e il Freddo
- Protezione Solare in Primavera: Raggi UV più Intensi e Pelle Sensibile
- Domande frequenti
Perché Usare la Protezione Solare Tutto l'Anno?
È l'immancabile compagna delle nostre vacanze estive, ci accompagna in spiaggia, in piscina e nelle nostre passeggiate in montagna. Ma se fuori il tempo è incerto? Insomma, è necessario applicare la crema solare tutto l'anno?
La risposta è sì, indipendentemente da quanto sia luminoso o soleggiato il meteo, la protezione solare è un elemento essenziale per preservare e promuovere la salute e la bellezza della nostra pelle.
Questo perché i danni solari non dipendono dal mese in corso, il sole è sempre lì, pronto a provocare effetti indesiderati come:
- iperpigmentazione;
- sensibilità;
- invecchiamento precoce;
- scottature;
- allergie;
- tumori della pelle.
La pelle è la nostra prima arma di protezione, uno scudo formidabile verso il mondo esterno che dobbiamo preservare e sostenere. Anche se non ce ne accorgiamo l'ambiente circostante ha un impatto costante sulla nostra salute quotidiana, sul nostro benessere e sulla nostra naturale bellezza.
Il sole c'è sempre, anche quando è coperto da nuvoloni e il clima è grigio e spento, anche quando piove, nevica, anche quando usciamo a fare la spesa o ci mettiamo in macchina per andare al lavoro. È bene ricordare che i raggi UVB possono danneggiare la pelle quando il sole è più forte, come in estate e in primavera, ma quelli UVA sono costanti durante tutto l'anno e rappresentano fino al 95% delle radiazioni UV che raggiungono la superficie terrestre. Mentre gli UVB sono responsabili principalmente di scottature ed eritemi immediati, i raggi UVA penetrano più in profondità nella pelle, causando danni a lungo termine come invecchiamento precoce e fotoinvecchiamento e riescono a raggiungere il tuo viso anche in ambienti chiusi, come la macchina o attraverso le finestre.
Hai bisogno di altri motivi per introdurre un filtro solare nelle tue abitudini di skincare quotidiana?
Protezione Solare in Estate: Massima Protezione per il Corpo e Viso
Costumi, vestiti scollati, t-shirt leggere e gambe all'aria: l'estate libera il nostro corpo dagli indumenti e ci fa godere appieno della luce del sole.
Durante la bella stagione è importante più che mai scegliere creme solari adatte alle alte temperature, che magari siano resistenti all'acqua (e al sudore!) e che garantiscano una protezione altissima per contrastare i danni provocati dal sole. D'estate l'intensità dei raggi solari è significativamente più alta e questo espone la pelle a un rischio maggiore di danni cutanei. È bene mettere in atto una serie di accorgimenti per prendere il sole in tutta sicurezza e applicare un prodotto perfetto per fronteggiare le battaglie epidermiche più ardue.
Eccoti qualche consiglio che ti guiderà nella scelta della tua protezione solare del cuore:
- Scegli una crema protezione solare con indicazione SPF 50+, con protezione per i raggi UVA, UVB e IR. Le nuove formulazioni hanno texture sempre più confortevoli e invisibili, senza effetto bianco-cerone o finish troppo consistenti;
- Se ami trascorrere le tue giornate in piscina, al mare o se la tua sudorazione è molto abbondante, prediligi le formule resistenti all'acqua (sulle confezioni ora troverai la dicitura water resistant e non più waterproof, secondo le nuove normative)
- Scegli formule e texture che ti permettano di essere costante e di riapplicare con facilità la crema solare protettiva ogni 2 ore e dopo ogni bagno. La giusta quantità e la riapplicazione del solare è fondamentale per mantenere la protezione dichiarata in etichetta;
Un prodotto "furbo" e pratico è ilBionike Defence Sun Fluido SPF 50+, un fluido viso dall'azione opacizzante che tiene a bada la lucidità e la produzione di sebo mentre ti protegge efficacemente dal danno solare. Perfetto al mare, perché resistente all'acqua, ma anche in città prima del make up come base pre trucco per pelli miste con tendenza alla lucidità.
Per il corpo puoi optare per la versione spray di Bionike Defence Sun Latte SPF 50+ che ti garantirà la massima protezione con una finish confortevole e scorrevole, un applicatore spray per una gestualità veloce e pratica e la protezione Bionike, che associa filtri solari performanti ad ingredienti antiossidanti e protettivi per il Dna cellulare.
Hai un'ampia gamma di prodotti efficaci e piacevoli da utilizzare per proteggerti, puoi scegliere quello più adatto a te e alle tue abitudini.
Se hai bambini, non dimenticare che per loro la protezione deve essere un dictat: la pelle dei più piccoli è maggiormente esposta ai danni solaria breve e a lungo termine e per i neonati è importante limitare i tempi di permanenza sotto il sole diretto ed è opportuno vestirli anche con un abbigliamento protettivo e filtrante.
Protezione Solare in Autunno: non sottovalutare il sole
Anche quando il sole sembra nascondersi dietro le prime nuvole e i colori del paesaggio cominciano a imbiondire, non bisogna dimenticare la protezione solare.
Il sole è meno forte ma la sua azione nociva non si abbassa con le temperature: i raggi UVA sono presenti a diversa intensità tutto l'anno e sono sempre lì, a favorire la comparsa di discromie e invecchiamento precoce. Le nuvole non riescono a filtrarli del tutto e, anche se il sole non è visibile e la giornata sembra tetra, la pelle è esposta ai danni continui e costanti delle radiazioni UVA. Da non sottovalutare, inoltre, l'aspetto psicologico che ci fa abbassare la guardia e non applicare con costanza la crema solare protettiva perché ci sembra un passaggio inutile quando il sole cocente è andato via.
Il sole è meno forte ma non va in letargo e per l'autunno puoi scegliere creme solari idratanti e texture leggere: la crema viso Anthelios UVmune spf50+è dedicata anche alle pelli più sensibili, perché senza profumo. Puoi usarla come base per il tuo trucco di tutti i giorni o da sola per idratare e proteggere. La composizione di questa crema leggera e invisibile è formulata per combattere e prevenire danni danni da esposizione passiva come pigmentazione alterata, macchie, incarnato spento, perdita di elasticità cutanea e invecchiamento precoce. Il prodotto ha una texture piacevolmente impercettibile, la amerai al primo tocco.
Protezione Solare in Inverno: Difesa Contro i Raggi UV e il Freddo
Può sembrare un paradosso, eppure il sole d'inverno può essere anche più pericoloso di quello estivo. Questo per 3 motivi principali:
- con le temperature più basse, percepiamo meno il calore del sole e ne sottostimiamo la pericolosità. Magari, anzi, ricerchiamo proprio le ore centrali della giornata per goderci la sensazione di tepore di un bel fascio di luce, senza pensare ad una adeguata crema solare che ci protegga;
- la pelle è più sensibile, sottile e secca, e, per di più, meno pigmentata. Questo vuol dire che è meno protetta, più esposta ai danni dei raggi UV;
- montagna e sole sono una combinazione pericolosa per la pelle. Lo sanno bene tutti gli sciatori e gli amanti della settimana bianca: i riflessi della neve producono raggi UV indiretti che attaccano la pelle e più saliamo di quota, più l'aria è rarefatta e aumenta l'intensità dei raggi UV. Questo è vero anche se nevica, anche se piove, anche se c'è foschia e il sole gioca a nascondino.
La protezione solare ad ampio spettro è fondamentale anche in inverno, accompagnata da una beauty routine che rafforzi le difese barriera della pelle. Optiamo per una crema solare che favorisca idratazione e nutrimento con una texture più ricca che può aiutare a creare una barriera contro il vento e il freddo. Come per l'abbigliamento, scegliamo qualcosa che coccoli il viso, per affrontare il sole anche a temperature basse: la crema Vichy Idéal Soleil Crema Solare Antietà 3in1 protegge dal sole con un spf50+, contiene attivi antiossidanti come l'estratto di tè nero fermentato, per combattere i segni dell'invecchiamento e migliorare la grana della pelle rendendola più luminosa. L'azione antiossidante è incrementata dalla presenza della vitamina C, estratta dal frutto Camu Camu, per preservare i danni da fotoinvecchiamento e radicali liberi. Azione antietà, adatta a pelli sensibili e protezione giornaliera confortevole. Non ci sono scuse per non indossarla tutti i giorni.
Protezione Solare in Primavera: Raggi UV più Intensi e Pelle Sensibile
L'aria frizzante e tiepida della primavera ti invita a togliere cappotti e sciarpe ma non spogliare anche la tua pelle delle buone abitudini cosmetiche! In primavera più che mai usa la protezione solare nella tua gestualità quotidiana davanti allo specchio. La pelle è più esposta al sole e i raggi si intensificano, lasciando le porte aperte a scottature inaspettate, macchie solari, eritemi e invecchiamento precoce. Non c'è miglior antirughe della protezione totale per il viso, magari accompagnata da tanti attivi amici della pelle, come ingredienti antiossidanti, antismog, rimpolpanti e depigmentanti. Che ne dici di sfoltire i passaggi della tua preparazione mattutina, utilizzando un unico prodotto protettivo con ingredienti performanti e un spf in aggiunta?
Una crema solare, come laAnthelios Age Correct spf50 La Roche Posay racchiude in un prodotto una protezione multitasking per la primavera: acido ialuronico che dona compattezza e turgore, un pool di ingredienti anti inquinamento, attivi antimacchia e leviganti e un Spf contro le radiazioni UVA e UVB e vitamina B3 per promuovere la formazione di collagene ed elastina.
Le protezioni solari di qualità formulate per il viso hanno il pregio di racchiudere tanti intenti curativi in un unico prodotto, con attivi che agiscono sinergicamente contro il danno fotoindotto e contrastano la disidratazione, data da allergie, e l'aria ambientale più secca.
Pashmina, giacca di jeans, sneakers e protezione solare saranno il set di sopravvivenza per la tua "maledetta primavera."
Pensi ancora che la crema solare protettiva si abbini solo a paletta e secchiello? Lo schermo solare va messo 365 giorni all'anno, per proteggersi dall’intenso sole estivo, dal riflesso della neve in inverno o dai raggi UVA che attraversano le nuvole nelle mezze stagioni: mai sottovalutare il potere di una crema solare protettiva! Scegli di abbracciare questa abitudine semplice ma potente, il tuo te/la tua te del futuro ti ringrazierà.
Bibliografia:
- https://www.msdmanuals.com/it/professionale/disturbi-dermatologici/reazioni-alla-luce-del-sole/panoramica-sugli-effetti-della-luce-solare?query=protezione%20solare
- https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/le-creme-solari-servono-davvero
- https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/oncologia/perche-e-importante-proteggere-la-pelle-anche-in-inverno
- https://www.msdmanuals.com/it/professionale/disturbi-dermatologici/disturbi-della-pigmentazione/iperpigmentazione?query=protezione%20solare
- https://www.legatumori.mi.it/resta-informato-post/salute-e-benessere/pelle-proteggerla-anche-in-inverno/#:~:text=Il%20sole%2C%20contrariamente%20a%20quanto,di%20svolgere%20la%20loro%20azione.