Dr. Giorgini Tenafer Senz'Aglio Integratore Intestinale 140 Pastiglie Senza Glutine

Punteggio medio
5.0

Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio è un prodotto a base di estratti vegetali in grado di favorire il benessere digestivo e la motilità gastro intestinale

Il prodotto non è ancora disponibile Questo prodotto è temporaneamente non disponibile e non sappiamo quando verrà riassortito

24,99
Risparmi 28%

Prezzo originale:  34,80 €  ·  sconto 9,81 €

Prezzo più basso prima di questa promozione: 25.39 €

Spedizione gratuita

Informazioni sul prodotto: Dr. Giorgini Tenafer Senz'Aglio Integratore Intestinale 140 Pastiglie Senza Glutine

923419461

Che cos’è Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio?

Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio è un integratore alimentare a base di genziana, noce frutti, abrotano, aglio ursino, quassio, tanaceto, artemisia, assenzio gentile e pontico, genipi e cajeput, che promuovono la funzione digestiva. Inoltre la formula è arricchita da altri elementi come e ferula, assenzio maggiore, chiodi di garofano, estragone, timo e vitamina 100% vegano. Senza glutine e senza lattosio.

• Flacone da 140 pastiglie

A cosa serve Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio:

Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio è in grado di favorire le naturali difese dell'organismo, oltre a contribuire a mantenere una normale funzione digestiva, regolare motilità gastrointestinale e l'eliminazione dei gas.

Avvertenze ed effetti collaterali di Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio:

• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.

• Il prodotto non sostituisce una dieta variata.

• Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.

Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio in gravidanza e allattamento?

Richiedere il parere del medico

Scadenza e conservazione di Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio:

• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere.

• Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.

• Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione

I consigli del farmacista su Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio:

La cattiva digestione è un problema comune che può derivare da diverse cause, molte delle quali sono spesso legate allo stile di vita e alle abitudini alimentari. Vediamo alcuni dei motivi principali che contribuiscono alla cattiva digestione. Innanzitutto, la rapidità con cui mangiamo può giocare un ruolo fondamentale. Nella frenesia quotidiana, molte persone tendono a consumare cibi in modo troppo veloce, non masticando a sufficienza. La masticazione è il primo passo del processo digestivo, poiché i nostri denti scompongono il cibo in pezzi più piccoli, facilitando il lavoro degli enzimi digestivi nello stomaco e nell'intestino. Quando mangiamo in fretta, il cibo può arrivare nello stomaco in pezzi più grandi, richiedendo uno sforzo extra da parte dell'apparato digerente. Un'altra causa comune di cattiva digestione è legata alla scelta degli alimenti. Pasti ricchi di grassi, cibi piccanti, eccesso di zucchero e alimenti altamente processati possono rallentare il processo di digestione e causare disagi come bruciore di stomaco, gonfiore e sensazione di pesantezza. Il consumo eccessivo di bevande gassate e caffè può anche contribuire a questi sintomi. La mancanza di fibra nella dieta è un altro fattore che può compromettere la digestione. Le fibre aiutano a mantenere il normale funzionamento dell'intestino, favorendo la formazione di feci morbide e facilitando il loro passaggio attraverso il tratto digestivo. La mancanza di fibre può portare a problemi come stitichezza e un rallentamento del transito intestinale. Lo stress e l'ansia possono anche influire sulla digestione. In situazioni di stress, il corpo può reagire con una risposta di "combattimento o fuga", che può influire sulla capacità del sistema digestivo di funzionare correttamente. Questo può portare a sintomi come indigestione, nausea o disturbi gastrointestinali.

Ingredienti

Genziana (Gentiana lutea) radici, noce (Juglans regia) frutti freschi immaturi (verdi) e foglie E.S., cellulosa microcristallina°, gomma arabica°, ferula (Ferula assa foetida) gommo-resina, abrotano (Artemisia abrotanum) sommità E.S., aglio ursino (Allium ursinum) foglie E.S., assenzio maggiore o romano (Artemisia absinthium) erba con fiori E.S., lupino (Lupinus albus) semi E.S., melograno (Punica granatum) scorze dei frutti E.S., quassio (Quassia amara) legno E.S., santonico (Artemisia maritima) erba con fiori E.S., tanaceto (Tanacetum vulgare) erba con fiori E.S., rosa canina (Rosa canina) frutti E.S. (titolato al 70% in vitamina C), silicio biossido°°, chiodi di garofano (Eugenia caryophyllata) gemme floreali E.S., magnesio stearato di origine vegetale°°, artemisia (Artemisia vulgaris) erba con fiori E.S., assenzio gentile (Artemisia pontica) erba con fiori E.S., assenzio pontico (Artemisia vallesiaca) erba con fiori E.S., estragone (Artemisia dracunculus) foglie E.S., genipi (Artemisia glacialis) erba con fiori E.S., acerola (Malpighia glabra) frutti E.S. (titolato al 50% in vitamina C), cajeput (Melaleuca leucadendron var. cajaputi) foglie O.E., eucalipto (Eucalyptus globulus) foglie O.E., timo volgare (Thymus vulgaris) foglie O.E. °Agente di carica. °°Antiagglomerante. E.S.= Estratto secco. O.E.= Olio essenziale. Senza glutine e senza lattosio.

Come assumere Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio?

Si consiglia l'assunzione di 5 pastiglie (2,5 g) da una a tre volte al giorno in qualunque momento. Si consiglia l'assunzione di 5 pastiglie (2,5 g) una o due volte al giorno in qualunque momento.

Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio le domande più comuni

Dr. Giorgini G10+ Tenafer senza Aglio è adatto ai celiaci?

Attenzione: le immagini hanno puro scopo illustrativo.

Data ultima modifica: 04.02.2025

checkout.warnings.Notice