Che cos'è
Che cos’è Serozinc
I laboratori Roche-Posey hanno sviluppato Serozinc, un tonico astringente adatto per chi presenta pelle grassa con imperfezioni. Come tutti i prodotti di questa azienda, anche Serozinc rispetta elevati standard di qualità degli ingredienti ed è consigliato dal punto di vista dermatologico. Infatti è utile per detergere le zone colpite da arrossamenti ed irritazioni, lenire la pelle dopo la rasatura e agire sui rossori dei più piccoli dovuti al pannolino. Grazie al comodo formato di un flacone con erogatore spray da 150ml, il prodotto può essere vaporizzato in modo omogeno sulle zone interessate
Principi attivi
Componenti principali di Serozinc
- Solfato di Zinco: azione lenitiva ed astringente
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Serozinc
- lenisce gli arrossamenti post-rasatura
- deterge le irritazioni più superficiali della pelle
- agisce delicatamente sulla pelle arrossata dei neonati, dopo che sono stati applicati dei detergenti specifici e conformi per i più piccoli
Descrizione: Texture
Texture
Soluzione spray che favorisce una applicazione omogenea del prodotto nelle zone interessate
Per chi è indicato
Serozinc pensato per:
Agire come un tonico astrigente per chi è caratterizzato da pelle grassa con imperfezioni oppure per tutti quei casi di arrossamento post-rasatura o dovuti al pannolino, ed in quest’ultimo caso può essere usato tranquillamente sui più piccoli.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Serozinc
Vaporizzare Serozinc sui punti di interesse e lasciare agire.
Come conservare
Conservazione di Serozinc
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
Serozinc: i suggerimenti dell’esperto
Lo zinco rappresenta un minerale metallico di fondamentale importanza per la salute dell'organismo in quanto è coinvolto nell’attività di molti enzimi e ormoni. Per questo risulta importante integrare lo zinco dalle fonti nutrizionali come ostriche (principale fonte di questo minerale), crostacei, pesci, legumi e carni rosse. Esistono diversi cosmetici a base di solfato di zinco con notevoli proprietà benefiche per la pelle. Diversi studi hanno mostrato una correlazione tra bassi livelli di zinco e acne. Lo zinco infatti agisce come un antibiotico per la pelle, combattendo diversi batteri responsabili della comparsa di inestetismi come brufoli ed acne. Lo zinco inoltre è un regolatore delle ghiandole sebacee, ed agisce come astringente sulle pelli grasse. Una delle notevoli azione di questo minerale a livello cutaneo è quella di svolgere una potente azione antinfiammatoria, ed è per questo che può essere applicato per lenire la pelle arrossata da rasature o da sfregamento dovuti ad abiti stretti o addirittura è utile per i rossori da pannolino.