Che cos'è
Principi attivi
100 ml contengono: cloperastina fendizoato 3,54 g pari a cloperastina 1,8 g.
Posologia/Come usare
ADULTI: 30 gocce la sera prima di coricarsi, 15 gocce il mattino, 15 gocce il pomeriggio.
Descrizione: Indicazioni terapeutiche
Eccipienti
Poliossietilene stearato, silice, metil-para-idrossibenzoato, saccarosio, aroma banana, acqua depurata.
Effetti collaterali
Si riporta di seguito una tabella relativa alla frequenza degli effetti indesiderati: Frequenza: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1000, < 1/100); raro (≥ 1/10000, < 1/1000);molto raro (< 1/10000), non noto (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascun gruppo di frequenza gli effetti indesiderati sono presentati in ordine decrescente di gravità.
Classificazione organo-sistemica | Reazioni avverse | |||
Poco comune (≥1/1.000; <1/100) | Raro (≥1/10.000; <1/1.000) | Molto raro (<1/10.000) | Non noto | |
Disturbi del sistema immunitario | Reazione anafilattica/ anafilattoide | |||
Patologie del sistema nervoso | Sonnolenza, bocca secca | |||
Patologie della pelle e del tessuto sottocutaneo | Orticaria |
Pediatria
Gli studi clinici e la sorveglianza post-marketing con cloperastina non hanno evidenziato differenze rilevanti per natura, frequenza, gravità e reversibilità delle reazioni avverse tra popolazione adulta e pediatrica.
Interazioni
Non sono stati condotti studi d’interazione sull’uomo.
Non è raccomandato, sia in pazienti adulti che in bambini, l’uso concomitante di Seki con:
- alcool;
- antistaminici;
- anticolinergici;
- sedativi.
Non è noto se in età pediatrica l’entità delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in età adulta. Non esistono informazioni in merito ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio. Non sono disponibili informazioni in merito all’interazione della cloperastina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l’assunzione durante i pasti.
Descrizione: Controindicazioni/Effetti indesiderati
Sovradosaggio
- Adulti Nessun caso di savradosaggio è stato riportato in adulti trattati con Seki.
- Bambini È stato riportato un caso di sovradosaggio in un bambino che ha assunto una dose di 40 ml di Seki sciroppo. Non sono state riportate reazioni avverse associate. Il paziente è stato trattato con due cucchiai di carbone attivo.
Trattamento del sovradosaggio
Il lavaggio gastrico è utile se praticato entro breve tempo dall'ingestione del farmaco. Il paziente deve essere mantenuto tranquillo per ridurre al minimo ogni segno di sovreccitazione centrale: in questo caso l'impiego di benzodiazepine può essere utile.
Uso in gravidanza e allattamento
Gravidanza
Non sono disponibili informazioni in merito all’uso di Seki in gravidanza. Sebbene gli studi di tossicità effettuati durante la gravidanza negli animali non abbiano evidenziato attività teratogenica e feto-tossicità, è buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei primi mesi della gravidanza e nell’ulteriore periodo solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Allattamento
Non è noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno; poiché non può essere escluso il rischio per il lattante, Seki non deve essere usato durante l’allattamento.
Come conservare
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Effetti su guida e uso macchinari
Forma farmaceutica
35,4 MG/ML GOCCE ORALI, SOSPENSIONE 1 FLACONE 25 ML