Che cos'è
Che cos’è Rilastil acnestil spf 50
Si tratta di una crema protettiva per il viso realizzata da Rilastil con azione sebonormalizzante, antiossidante, anti-eritema e lenitiva. L’azione protettiva di questa crema ad ampio spettro UVA e UVB, è appositamente studiata per essere applicata su fototipi chiari, la pelle sensibile e predisposta agli eritemi e alle scottature. Il formato prevede un flacone da 40 ml.
Principi attivi
Componenti principali di Rilastil acnestil spf 50:
- Pro Dna Complex®: protegge il DNA cellulare dal danno ossidativo dei raggi UV.
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Rilastil acnestil spf 50
- Protegge la pelle dai raggi UVA e UVB
- Svolge una notevole azione antiossidante
- Riduce l’eccesso di sebo
- Resistente all’acqua
Descrizione: Texture
Caratterizzata da una texture leggera e a rapido assorbimento
Per chi è indicato
Rilastil acnestil spf 50 pensato per
Questo prodotto è progettato per essere applicato su un tipo di pelle con tendenza acneica, sensibile ai raggi solari, soggetta a scottature ad eritemi solari.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Rilastil acnestil spf 50
Applica mezz’ora prima dell’esposizione solare e ogni 2 ore.
Applica più spesso in caso di bagni frequenti o intensa sudorazione.
Come conservare
Conservazione di Rilastil acnestil spf 50
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
Rilastil acnestil spf 50: i suggerimenti dell’esperto
Cosa si intende per danno Attinico?
Molto spesso di sente di parlare di danno attinico, ma effettivamente non tutti sanno a cosa ci si riferisce. Per danno attinico si intende un’espressione clinica che intende un tipo di sofferenza specifica a cui è sottoposta la pelle, ovvero quella determinata dalle ripetute esposizioni ai raggi solari senza una adeguata protezione. Sappiamo tutti che prima di esporsi al sole o andare in barca è opportuno applicare una protezione solare adeguata e specifica per il proprio tipo di pelle al fine si svolgere un efficace azione fotoprotettiva. Se questo non avviene non solo pelle reagirà con eritemi solari o comuni scottature ma presenterà anche, se questa abitudine scorretta persiste, con condizioni patologiche come il melanoma o con la comparsa di inestetismi comunemente noti come “macchie solari”. La pelle riesce a comunicare che sta subendo un danno? La nostra pelle rappresenta un sistema di difesa esterno del nostro organismo contro i fattori esterni e cosi, quotidianamente cerca di difendersi da fattori ambientali quali i raggi solari inviando dei segnali ben precisi: l’eritema solare, vesciche, bolle, ispessimento della cute e macchie solari sono dei classici segni di danno attinico.