Che cos'è
Che cos’è Restivoil Zero Forfora?
Restivoil Capelli Secchi è un olio-shampoo indicato per contrastare la forfora, ma essendo progettato anche con estratti naturali di Lime, Avocado, Melone e Fieno Greco, è in grado di rilasciare proprietà idratanti e nutrienti. L’effetto finale è quello di donare ai capelli secchi morbidezza e setosità al pettine. Svolge un'efficace azione d'urto senza aggredire il cuoio capelluto e deterge il cuoio capelluto anche in caso di trattamenti specifici antimicotici. Senza SLS e SLES. Il formato prevede un flacone da 250 ml.
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Restivoil Capelli Secchi
• Azione detergente
• Azione idratante sulla fibra capillare
• Azione nutritiva
• Senza SLES/SLS
• Senza Parabeni
• Senza agenti schiumogeni aggressivi
• NICHEL TESTED
Descrizione: Texture
Olio-shampoo con una formula che non unge i capelli.
Per chi è indicato
Restivoil Capelli Secchi pensato per
Prodotto ideato per contrastare la secchezza e la fragilità che può colpire la fibra capillare. Inoltre è un prodotto ideale nei soggetti che svolgono particolari trattamenti antimicotici o che soffrono di forfora.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Restivoil Capelli Secchi
• Applica Restivoil Capelli Secchi sui capelli umidi, massaggiandoli delicatamente.
• Basta utilizzare una piccola quantità
• Lasciare agire per almeno un minuto e risciacquare con abbondante acqua tiepida.
• Se necessario ripetere l'applicazione.
• Si consiglia di utilizzare Restivoil 2-3 volte a settimana.
Come conservare
Conservazione di Restivoil Capelli Secchi
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
Restivoil Capelli Secchi: i suggerimenti dell’esperto
La forfora è un disturbo del cuoio capelluto molto comune, soprattutto negli adolescenti, e può essere associata a diverse cause. Inoltre può essere distinta in forfora secca o grassa in base alle sue manifestazioni. Quando la forfora è accompagnata da arrossamento visibile e si estende oltre il cuoio capelluto viene definita dermatite seborroica. Consigliamo di prendersi cura del proprio cuoio capelluto per renderlo resistente ad ogni tipo di aggressione, ad esempio evitando lunghe esposizioni al sole o all’uso di phon e piastre per capelli che possono provocare scottature e inoltre, è preferibile limitare l'uso di prodotti come lacca, tinture, mousse e gel in quanto contengono composti chimici irritanti che possono causare secchezza del cuoio capelluto o provocare una secrezione di sebo eccessiva.