Che cos'è
Perchè usare Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule
Alimento dietetico per cani e gatti in caso di dermatopatie. Il suo componente principale è il PEA (Palmitoiletanolamide) in forma ultra-micronizzata, la quale aiuta a mantenere la fisiologica funzione del mastocita cutaneo. Indicato sia per cani che per gatti fino a 12 kg. Ricorda che il prodotto deve essere utilizzato solo sotto controllo medico veterinario. Il formato prevede 60 capsule.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule
Somministrare per cicli di 60 giorni alla quantità giornaliera indicata nella tabella. Aprire la capsula birillo e spremerne il contenuto nella bocca dell'animale o mescolarlo alla razione di alimento. In alternativa, le capsule birillo possono essere ingerite intere.
Peso corporeo (kg) | Redonyl Ultra 50 mg |
0-6 | 1 capsula al giorno |
7-12 | 2 capsule al giorno |
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d’uso su Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule
• Tenere fuori dalla portata dei bambini. • Per uso veterinario. • Si consiglia di consultare sempre un veterinario
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando assumere Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule in gravidanza ed allattamento
L’uso in gravidanza ed allattamento di Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule deve essere accompagnato dal consiglio del veterinario.
Come conservare
Conservazione di Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule
Conservare ad una temperatura inferiore ai 30°C, possibilmente a temperatura ambiente. Tenere lontano dalle fonti di calore. Tenere lontano dalle fonti di luce.
I consigli del farmacista
Redonyl Ultra 50 Mg Cane e gatto 60 Capsule: i suggerimenti dell’esperto
Quanti tipi di dermatite esistono? La dermatite è una condizione frequente nei nostri amici pelosi che può comparire per diverse cause.
- Una delle dermatiti più frequenti è la Dermatite da Stress: il nostro amico peloso tenderà a leccarsi frequentemente determinate zone con nervosismo, arrivando a procurarsi delle ferite nella cute.
- Dermatite ormonale: condizione legata a delle disfunzioni endocrine o immunitarie.
- Esistono delle Dermatiti allergiche ambientali che compaiono a causa di alcuni allergeni che possono essere presenti in luoghi frequentati dal cane, come casa o parchi.
- La Dermatite causata da parassiti e insetti è una delle più frequenti: pulci o zecche sono la maggiore causa di questo tipo di condizione cutanea. La diagnosi viene effettuata attraverso il riconoscimento del parassita al microscopio.
- Dermatite alimentare: dovuta ad alcuni tipi di intolleranze a determinati alimenti.
- Dermatite da contatto di particolari tipi di sostanze irritanti che possono portare a prurito ed irritazione