Che cos'è
Che cos’è Monurelle Plus
Monurelle Plus è un dispositivo medico in capsule indicato per controllo e la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie.
A cosa serve
Perchè usare Monurelle Plus
Monurelle Plus previene l’attacco dei batteri patogeni quali Escherichia Coli, sfavorendo il contatto con la mucosa intestinale e il conseguente passaggio al tratto urinario.
Posologia/Come usare
Come assumere Monurelle Plus
Assumere 2 capsule al giorno per 5 giorni per pazienti che sviluppano per la prima volta sintomi di disagio urinario.
Assumere 1 capsula al giorno per almeno 15 giorni consecutivi in un mese, per prevenire le infezioni ricorrenti (se necessario il trattamento può essere ripetuto per più cicli).
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d'uso su Monurelle Plus
- Non assumere il prodotto dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
- Non assumere le capsule se il blister è aperto o danneggiato.
- Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando assumere Monurelle Plus durante la gravidanza e l'allattamento
Anche se non sono noti effetti collaterali, evitare di assumere questo prodotto durante la gravidanza o nei primi mesi di allattamento.
In questi casi, consultare prima il proprio medico.
Come conservare
Conservazione di Monurelle Plus
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore
I consigli del farmacista
Monurelle Plus: i suggerimenti dell'esperto
La cistite è un’infezione batterica che interessa le vie urinarie determinata dal batterio Escherichia Coli e altri gram negativi. Questa patologia di manifesta con dolore alla minzione, bruciore, fastidio, urine male odoranti, frequente stimolo ad urinare ed alcune volte anche presenza di sangue nelle urine.
La prevenzione di questa infezione prevede alcuni sane abitudini quali avere una buona cura dell’igiene intima effettuata sempre con detergenti delicati e indicati per la zona genitale, usare il profilattico durante i rapporti sessuali, bere molta acqua, mantenere una sana alimentazione ricca di vitamine, fibre ed evitare cibi speziati, irritanti o troppo salati.