Che cos'è
Cos’è Mag Notte?
Mag notte è un integratore alimentare utile per favorire il sonno e il rilassamento mentale. Magnesio, melatonina e griffonia aiutano a dormire bene, favorendo il rilassamento e il benessere mentale. Aroma agrumi e camomilla.
A cosa serve
A cosa serve Mag Notte?
Integratore alimentare utile per favorire il sonno e il rilassamento mentale. Aiuta a dormire bene, favorendo il rilassamento e il benessere mentale. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1 mg di melatonina.
Posologia/Come usare
Come e quando prendere Mag Notte
Una bustina monodose al giorno da prendere la sera prima di coricarsi. Mag Notte può essere posto direttamente sulla lingua senz’acqua, oppure può essere sciolto in una tazza di acqua calda o fredda e zuccherato a piacere. In caso di jet-lag si consiglia di iniziare ad assumere una bustina di Mag Notte prima di andare a dormire il primo giorno di viaggio e di continuare l’assunzione per alcuni giorni dopo l’arrivo.
Avvertenze e Controindicazioni
Avvertenze e controindicazioni di Mag Notte
- Non superare la dose giornaliera raccomandata.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.
- Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
- Contiene polialcoli, un uso eccessivo può avere effetti lassativi.
Uso in gravidanza e allattamento
Uso di Mag Notte in gravidanza e allattamento
Il prodotto può essere assunto in gravidanza o durante l’allattamento dopo aver consultato il proprio medico.
Come conservare
Come conservare Mag Notte?
Conservare in un luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
I consigli del farmacista su Mag Notte
La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello. È responsabile della regolazione del ciclo sonno-veglia. Il livello della melatonina nel corpo cambia in base ai ritmi circadiani: aumenta la sera, raggiunge un picco durante la notte e inizia a scendere al mattino. Anche alcuni alimenti sono in grado di influenzare i livelli di melatonina nel corpo, influenzando il ciclo naturale del sonno.