Che cos'è
Che cos’è Crema viso vellutata Vichy
Si tratta di una crema viso con SPF50+ in grado di offrire una protezione anti-UV rinforzata: grazie alla protezione anti-UV al Mexoryl® SX e XL, la pelle sarà protetta anche dai raggi UV a lunghi. Rilascia una abbronzatura luminosa, con una pelle levigata. Agisce con un’azione ultra-idratante per 24h e permette di essere anche un valido antirughe e antimacchie. Il formato prevede un tubo da 50 ml.
Principi attivi
Componenti principali di Crema viso vellutata Vichy:
- Acqua vulcanica Vichy: azione riparatrice, lenitiva e fortificante
- Glicerina: azione ultra-idratante
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Crema viso vellutata Vichy
- Contrasta l’invecchiamento precoce della pelle causato dal Sole
- Previene la comparsa di eritemi e scottature
- Azione idratante
- Evita l’effetto lucido sulla pelle
- Abbronzatura luminosa
- Fotostabile
- Ipoallergenico
- Senza parabeni
Descrizione: Texture
Texture cremosa, vellutata e non grassa
Per chi è indicato
Crema viso vellutata Vichy pensato per
Essere applicata su un tipo di pelle particolarmente secco, moderatamente secco o normale.
Posologia/Come usare
Come e quando Crema viso vellutata Vichy
Applicare Crema viso vellutata Vichy immediatamente prima dell'esposizione. Rinnovare l'applicazione per mantenere la protezione, specialmente dopo aver sudato o dopo essersi bagnati o asciugati. Evitare il contorno occhi.
Come conservare
Conservazione di Crema viso vellutata Vichy
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore.
I consigli del farmacista
Crema viso vellutata Vichy: i suggerimenti dell’esperto
L’invecchiamento cutaneo è un fenomeno provocato da fattori interni (come la predisposizione genetica) ed esterni (come l’esposizione ai raggi UV) che promuove la formazione dei radicali liberi, i quali accelerano la degenerazione di fibre fondamentali come l’elastina e il collagene. L’importanza di idratare, lenire e proteggere la pelle con prodotti ad azione antiossidante risiede nel fatto che lo stress ossidativo, provocato da fattori esterni come l’esposizione ai raggi UV, smog e inquinamento, risulta una delle cause principali di invecchiamento cutaneo su cui è possibile agire a fondo bloccando i processi che danneggiano la pelle in maniera continua ed efficace.
Una pelle sana e protetta dal fotoinvecchiamento, inoltre, risulta non solo più bella esteticamente ma anche più resistente ad agenti esterni che la possono danneggiare. Per tale motivo si consiglia di prevenire la comparsa di rughe profonde e segni dell’età applicando prima e durante ogni esposizione al sole la giusta protezione solare e idratare e lenire costantemente la pelle.