Che cos’è Gse Vermint junior sciroppo?
Gse Vermint junior sciroppo è un integratore alimentare in sciroppo formulato per soddisfare le esigenze dei più piccoli.
Contiene GSE ovvero estratto di semi di Pompelmo, Manna, Zucca, Enula, Genziana, Quassio e Biosterine, un fitocomposto costituito da estratto di basilico (80%) e Salvia Officinale (20%). Tutti questi attivi naturali agiscono in sinergia per favorire la funzionalità dell’intestino.
A cosa serve Gse Vermint junior sciroppo?
Gse Vermint junior sciroppo è un ottimo coadiuvante per sostenere l’organismo in caso di parassiti intestinali.
Può essere utilizzato in abbinamento alla terapia farmacologica prescritta dal medico.
Avvertenze ed effetti collaterali di Gse Vermint junior sciroppo
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Il prodotto va utilizzato nell'ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata.
Scadenza e conservazione di Gse Vermint junior sciroppo
Conservare il prodotto in luogo fresco ed asciutto ed al riparo dalla luce. Il termine minimo di conservazione si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.
I consigli del farmacista su Gse Vermint junior sciroppo
Cos’è l’ossiuriasi?
E’ un’infezione parassitaria causata dall’Enterobius Vermicularis, un verme bianco che ha come sede abituale l’intestino. La trasmissione avviene per via oro-fecale e possono essere infettati bambini (molto frequente) e adulti. Le uova sono prodotte dalla femmina che le deposita nella zona intorno all’ano. Il sintomo più comune è il pririto anale che aumenta generalmente durante la notte. Altri sintomi che solitamente compaiono sono meteorismo, feci poco formate, dolori di pancia e agitazione. In caso sia stato infettato un bambino è consigliabile adottare alcuni comportamenti finalizzati alla prevenzione dell’infezione da parte degli altri componenti della famiglia, come:
1. Accurato lavaggio delle mani prima e dopo il contatto con la persona infetta;
2. Lavaggio ad alte temperature (almeno a 60°C) di biancheria intima, pigiami, lenzuola, asciugamani ecc. possibilmente separatamente da altri indumenti;
3. Lavaggio dei servizi igienici, sanitari, stoviglie, giocattoli ecc.
Ingredienti di Gse Vermint junior sciroppo
Miele; acqua demineralizzata; manna (fraxinus ornus, mannite da fruttosio) linfa essiccata polvere; zucca (cucurbita pepo l., maltodestrina) semi decorticati estratto secco; enula (inula helenium, maltodestrina) pianta fiorita estratto secco; genziana (gentiana lutea, maltodestrina) radice estratto secco; pompelmo (citrus grandis l., glicerina) semi estratto glicolico; quassio (quassia amara l., maltodestrina) corteccia estratto secco; biosterine®: basilico (ocimum sanctum; glicerina) e salvia (salvia officinalis; glicerina) foglie estratto secco; conservante: potassio sorbato; aroma; acidificante: acido citrico.
Valori nutrizionali di Gse Vermint junior sciroppo
Analisi media
Contenuti medi | Per 100 ml | Per dose massima giornaliera (6 misurini) |
Manna polvere | 5,333 g | 1200,00 mg |
Zucca estratto secco | 1,600 g | 360,00 mg |
Enula estratto secco | 1,067 g | 240,00 mg |
Genziana estratto secco | 1,067 g | 240,00 mg |
Pompelmo semi estratto glicolico | 0,889 g | 200,00 mg |
Quassio estratto secco | 0,667 g | 150,00 mg |
Basilico santo estratto glicolico* | 0,300 g | 72,00 mg |
Salvia officinale estratto glicolico* | 0,100 g | 18,00 mg |
*componente di Biosterine®.
Come assumere Gse Vermint junior sciroppo
Assumere da 1 a 2 misurini per 3 volte al giorno. Si possono assumere tal quali o diluiti in poca acqua o succo, prima dei pasti principali.