Che cos'è
Cos’è Le Dieci Erbe
Le 10 erbe in tavolette è un integratore costituito da un mix di erbe per la stitichezza che agiscono in modo sinergico e complementare per regolare il transito intestinale. Le tavolette sono formate con una miscela di composti vegetali in polvere essiccati e poi compressi:
- Aloe, Cascara, Senna, Rhamnus alpino e Rabarbaro che favoriscono la regolarità del transito intestinale;
- Finocchio, Liquirizia, Genziana, Tarassaco e Marrubio favoriscono invece le funzioni digestive.
La gran parte delle matrici vegetali contenute nelle tavolette integratori stitichezza presentano principi attivi di natura antrachinonica, che agiscono con un meccanismo di tipo irritativo sulle pareti intestinali. Bisogna sempre associare l’assunzione dell’integratore con una buona assunzione di fibre e acqua.
A cosa serve
Perché usare Le Dieci Erbe
L’ integratore Le 10 erbe in tavolette viene utilizzato per trattare la stitichezza cronica e occasionale ma può essere utile anche per le difficoltà digestive.
Posologia/Come usare
Come e quando prendere Le Dieci Erbe
Si consiglia di assumere 1-3 tavolette al giorno con abbondante acqua, alla sera prima di coricarsi
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d'uso su Le Dieci Erbe
- Non utilizzare per periodi prolungati senza prima aver consultato il medico;
- Le tavolette non devono essere usate nei bambini al di sotto dei 12 anni;
- I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando assumere Le Dieci Erbe in gravidanza e allattamento
Consultare il proprio medico prima di assumere l’integratore contro la stitichezza, in caso di gravidanza e allattamento.
Come conservare
Conservazione di Le Dieci Erbe
- Non utilizzare se all'apertura la confezione risulta danneggiata;
- Conservare in un luogo asciutto a temperatura inferiore ai 30 °C, nella confezione originale ben chiusa;
- Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura.
I consigli del farmacista
Le Dieci Erbe: i suggerimenti dell'esperto
La stitichezza è un disturbo tipico dell'apparato digerente che provoca notevole disagio in chi ne soffre. I sintomi più frequenti sono la difficoltà nell’evacuazione, il gonfiore addominale, il dolore al colon e il senso di pesantezza e ripienezza. Possono anche comparire emorroidi, ragadi ed irritazioni, derivanti dagli sforzi derivanti dalla defecazione. Talvolta questo fenomeno può diventare cronico, ossia presentarsi costantemente nel corso del tempo e non essere più un fenomeno sporadico.
La prima distinzione che si può operare quando si parla di stipsi è tra:
- stitichezza occasionale che può essere causata da fattori alimentari, patologici oppure dal cambiamento delle proprie abitudini (per esempio durante una vacanza)
- stitichezza cronica che è un disturbo che interessa circa il 20% della popolazione. Come abbiamo detto, nella stipsi cronica la difficoltà di evacuazione si protrae nel corso del tempo e le feci sono dure e difficili da espellere.
Tra le regole fondamentali spicca l’idratazione e la corretta alimentazione, soprattutto ricca di fibre. Bisogna inoltre praticare attività fisica e solo quando tutto ciò non risulta sufficiente e possibile utilizzare prodotti vegetali come Le 10 erbe tavolette.