Che cos’è Immunilflor Sciroppo ?
L'integratore Immunilflor Sciroppo bambini al sapore di amarena è un prodotto a base di: o Echinacea angustifolia e l'Echinacea purpurea favoriscono le difese dell'organismo e la salute delle vie urinarie e delle prime vie respiratorie. o Acerola e miele di manuka: il miele è originario della Nuova Zelanda ed è prodotto grazie all’impiego di un polline prelevato dai fiori di Manuka. E’ un miele ricco in consistenza e molto gustoso, che offre innumerevoli benefici per il corpo. o Fermenti Lattici Tindalizzati (L. Casei, L. Acidophilus, L. Plantarum, S. Thermophilus). Ceppi di lattobacilli particolarmente attivi a livello intestinale per la stimolazione delle difese immunitarie. La Tindalizzazione è un processo termico che, mantenendo inalterate le caratteristiche dei fermenti, conferisce al prodotto una maggiore stabilità. Il prodotto contiene circa 2 miliardi di Fermenti Lattici Tindalizzati.
A cosa serve Immunilflor Sciroppo :
Il Mix di prodotti naturali contenuti in Immunilflor sciroppo risulta utile per rinforzare sistema immunitario e la funzionalità delle prime vie respiratorie. Questo prodotto è utile per preparare il sistema immunitario, ai momenti di stress e a prepararlo ad affrontare la stagione invernale nel modo più giusto.
Avvertenze ed effetti collaterali di Immunilflor Sciroppo :
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Il prodotto non sostituisce una dieta variata. Inoltre si ricorda di non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Immunilflor Sciroppo in gravidanza e allattamento?
Richiedere il parere del medico
Scadenza e conservazione di Immunilflor Sciroppo :
Tenere il prodotto lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere. Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale. Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione
I consigli del farmacista su Immunilflor Sciroppo :
L'azione è rivolta al sistema immunitario e in particolare verso la risposta aspecifica dell’organismo (cioè la risposta non specializzata ma diretta verso tutte le particelle estranee) e si esplica mediante la stimoalzione dei macrofagi da parte dell'arabinogalattano, presente nell’echinacea. Cosa sono i macrofagi? I macrofagi sono le cellule del sistema immunitario deputate ad inglobare ed inattivare i microrganismi. Inoltre, i macrofagi attivano, mediante messaggi chimici, anche tutte le altre cellule del sistema immunitario per ottenere una risposta specifica. Sembra inoltre che l'echinacea sia in grado di attivare anche una sostanza proteica del nostro organismo detta ''properdina'' che ha attività di stimolazione immunitaria. Prima di assumere l'echinacea per rafforzare le difese immunitarie, si raccomanda di consultare sempre il medico o il farmacista di fiducia allo scopo di individuare la presenza di eventuali controindicazioni all'uso della pianta, dei suoi derivati o dei prodotti che la contengono.
Ingredienti
Miele di castagno; mirtillo succo concentrato; echinacea purpurea estratto secco titolato al 4%; polifenoli totali (2,4 mg); acido cicorico; echinacea angustifolia estratto secco titolato al 4%; echinacoside; fermenti tindalizzati (non vitali) (1 miliardo) (l.Casei; l.acidophilus; l.plantarum; s.termophilus); acerola.
Non contiene coloranti artificiali, edulcoranti di sintesi, OGM.
Lista nei nutrienti
INGREDIENTE | Dose giornaliera |
Miele di Manuka | 750 mg |
Propolis e.c. tit 12% | 120 mg |
Echinacea purpurea estratto secco titolato 4% | 60 mg |
Echinacea purpurea estratto secco titolato 2% | 30 mg |
Echinacea angustifolia estratto secco titolato 4% | 15 mg |
Acerola e.f. | 50 mg |
Fermenti tindalizzati (L.casei, L. acidophilus tindalizzato, L. plantarum tindalizzato, S. thermophilus tindalizzato) | 1 miliardi |
Leggere la composizione in confezione
Come assumere Immunilflor Sciroppo ?
Si consiglia l’assunzione nei Bambini da 3 a 8 anni di 5-10 ml al giorno puro o diluito in acqua. Si consiglia l’assunzione nei Bambini con più di 8 anni di 10-15 ml al giorno puro o diluito in acqua.