Che cos'è
Cos’è Effaclar Siero Ultra Concentrato?
Il siero Ultra Concentrato Effaclar svolge una duplice azione esfoliante e lenitiva per attenuare le imperfezioni della pelle e donare uniformità all’incarnato. Grazie all’azione di un complesso di 3 acidi esfolianti, il siero Ultra Concentrato, stimola il rinnovamento cellulare, riduce le macchie e restringe i pori. Inoltre, la presenza della Niacinamide favorisce un’azione lenitiva migliorando l’aspetto della pelle, i rossori e le discromie.
Principi attivi
- Acido Salicilico 1,5%: azione esfoliante e purificante per liberare i pori da impurità ed eccesso di sebo;
- Acido Glicolico 3,5%: stimola il ricambio cellulare, adatto anche per contrastare le macchie della pelle;
- LHA 0,45%: azione esfoliante e astringente;
- Niacinamide: lenisce, attenua i rossori migliora il funzionamento della barriera cutanea;
- Acqua Termale La Roche Posay: addolcente e lenitiva.
Benefici e risultati attendibili
Effetti positivi di Effaclar Siero Ultra Concentrato
- Pelle rinnovata e luminosa;
- Azione lenitiva anti-rossore;
- Colorito omogeneo;
- Pori meno dilatati;
- Riduzione dell’eccesso di sebo;
- Macchie attenuate;
- Azione purificante.
Descrizione: Texture
Texture leggera, non grassa a rapido assorbimento.
Per chi è indicato
Effaclar Siero Ultra Concentrato: pensato per...
Il siero Ultra Concentrato Effaclar è indicato alle pelli impure che presentano imperfezioni, eccesso di sebo, macchie e colorito spento.
Posologia/Come usare
Come e quando utilizzare Effaclar Siero Ultraconcentrato
Applicare il siero dopo la detersione su tutto il viso, evitare il contorno occhi. Non risciacquare.
Di giorno applicare insieme ad una protezione solare SPF>15.
Come conservare
Conservazione di Effaclar Siero Ultra Concentrato
Conservare a temperatura ambiente in un luogo fresco ed asciutto.
I consigli del farmacista
Effaclar Siero Ultra Concentrato: i suggerimenti dell'esperto
Il peeling è uno step essenziale nella skin care quotidiana, specialmente nella pelle grassa a tendenza acneica. Il peeling è un processo di esfoliazione degli strati cellulari superficiali che tendono a conferire un colorito spento e poco luminoso alla pelle del viso, inoltre, purifica e libera i pori dalle impurità e dall’eccesso di sebo e rigenera la pelle per ottenere un aspetto più sano e rinvigorito.
Il peeling risulta fondamentale per avere una pelle sana, bella e capace di assorbire meglio i trattamenti idratanti o antiaging successivamente applicati, e può essere di due tipi:
- Peeling chimico: avviene attraverso l’uso di sieri o lozioni a base di acidi esfolianti (come nel siero Ultra Concentrato Effaclar) come l’acido salicilico o l’acido glicolico ed in base alla loro concentrazione è possibile avere effetti più o meno intensi;
- Peeling meccanico: in cui l’esfoliazione consiste nell’azione meccanica dello sfregamento sulla pelle di particelle solide (come zucchero o sale) disperse in un prodotto che può essere oleoso o in gel. Questo tipo di esfoliazione è consigliata una volta a settimana.
La scelta del tipo di peeling varia a seconda del tipo di pelle e dalle proprie esigenze.