Che cos’è Dermovitamina Irritazioni Cutanee
Crema dall'azione lenitiva e idratante, per pelli molto secche e disidratate, adatta dopo la rasatura e contro gli sfregamenti (interno coscia, ascelle, pieghe lombari..). Contrasta gli arrossamenti cutanei causati da agenti esterni come arrossamento da pannolino, da detergenti e sostanze chimiche o detergenti.
Componenti principali di Dermovitamina Irritazioni Cutanee
- Vitamina E
- Vitamina A
- Bisabololo
- Fitosteroli
- Derivato dell’acido ß glicirretico
A chi è indicato Dermovitamina Irritazioni Cutanee
Indicato per pelle molto secca e disidratata.
Benefici e risultati attendibili di Dermovitamina Irritazioni Cutanee
- Senza siliconi e paraffina
- Metal tested (Nickel, Cromo, Cobalto)
- Azione idratante, lenitiva ed equilibrante
- Dermatologicamente testata
Conservazione di Dermovitamina Irritazioni Cutanee
Conservare a temperatura ambiente.
Ingredienti e INCI di Dermovitamina Irritazioni Cutanee
ETHYLHEXYLPALMITATE,OLUSOIL,CERAALBA, DICAPRYLYL CARBONATE, HYDROGENATED CASTOR OIL, TOCOPHERYL ACETATE, ALUMINUM STARCH OCTENYLSUCCINATE, BRASSICA CAMPESTRIS STEROLS, CETEARYL ALCOHOL, STEARYL GLYCYRRHETINATE, BISABOLOL, RETINYL PALMITATE, LECITHIN, TOCOPHEROL, ASCORBYL PALMITATE, CITRIC ACID.
Dermovitamina Irritazioni Cutanee: i suggerimenti dell'esperto
Le irritazioni cutanee sono fenomeni infiammatori della cute, dovuti ad un’alterazione della barriera idrolipidica, spesso cronici e recidivanti. Sono dovute a cause più disparate (arrossamenti, reazioni allergiche, stress, carenze o eccessi alimentari ecc..).
Formato di Dermovitamina Irritazioni Cutanee
30 ml
Come usare Dermovitamina Irritazioni Cutanee
Applicare una dose sufficiente sulla zona interessata massaggiando leggermente fino a completo assorbimento. È possibile lasciare uno strato di prodotto abbondante a protezione della parte interessata. Applicare 2 o 3 volte al giorno o più spesso secondo necessità.