Che cos'è
Cos’è Dermovitamina Calmilene Crema
Dermovitamina Calmilene idrata e nutre la pelle in profondità, mantenendo la struttura del film idrolipidico grazie alla presenza di sostanze ristrutturanti presenti nella composizione, come pantenolo, trealosio, ceramide e bisabololo.
Grazie alla sua formula dermatologicamente testata, senza paraffina e profumi, Calmilene è adatta per bambini, adulti e anziani, anche in presenza di pelle irritata, dermatiti o psoriasi.
Benefici e risultati attendibili
Benefici e risultati attendibili di Dermovitamina Calmilene Crema
- Azione idratante e lenitiva
- Ripristino del film idrolipidico
- Calmante e addolcente
- Aumento del 68% di idratazione dopo solo 180 minuti*
* test eseguito da ISPE rapporto di prova 206/15/00
Descrizione: Texture
Texture di Dermovitamina Calmilene Crema
Assorbimento rapido, adatta per viso e corpo.
Per chi è indicato
Per chi è indicato Dermovitamina Calmilene Crema
Dermovitamina Calmilene è adatta a tutti i tipi di pelle, indicata per l’idratazione quotidiana di pelle secca, arrossata, irritata, o a tendenza psoriasica.
Posologia/Come usare
Come e quando usare Dermovitamina Calmilene Crema
Applicare una o più volte al giorno, secondo necessità, sulla pelle pulita.
Come conservare
Come conservare Dermovitamina Calmilene Crema
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore. Una volta aperto il prodotto è valido per 12 mesi.
I consigli del farmacista
Dermovitamina Calmilene Crema: i suggerimenti dell'esperto
La pelle secca ha bisogno di cure frequenti per mantenere le funzioni fisiologiche. Squilibri e alterazioni della barriera lipidica cutanea dovuti a stress, carenza di lipidi, prodotti cosmetici aggressivi, possono determinare secchezza nella pelle che diventa così molto suscettibile e vulnerabile agli agenti esterni e quindi più soggetta a pruriti e arrossamenti.
Per mantenere la pelle sana e in buono stato consigliamo di:
- Detergere la pelle con detergenti delicati adatti al proprio tipo di pelle;
- Idratare regolarmente con prodotti idratanti a base di oli, emollienti e umettanti;
- Preferire capi in fibre naturali ed evitare detersivi per il bucato aggressivi;
- Seguire una dieta ricca di acidi grassi essenziali e antiossidanti;