Che cos’è Cardiolipid 5?:
Complemento alimentare a base di preveplaxin, Polygonum cuspidatum, Policosanoli, Cromo e Acido Folico, indicato nei casi di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno di tali elementi. Grazie alla Vitamina B12 e all'Acido Folico, contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina. Grazie al Cromo, contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue. Grazie alla Vite rossa, al Polygonum cuspidatum e al Pepe nero, contribuisce alla regolare funzionalità dell'apparato cardiovascolare. Grazie alla Vite rossa, al Polygonum cuspidatum e al Pepe nero, ha un'azione antiossidante.
Cardiolipid 5 a che serve:
Integratore per il benessere cardiovascolare.
Avvertenze ed effetti collaterali di Cardiolipid 5:
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. I complementi alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non usare in gravidanza, durante l'allattamento e in caso di terapia con farmaci ipolipemizzanti. In caso di terapie con farmaci anticoagulanti e/o antiaggreganti piastrinici, si consiglia di sentire il parere del medico. Non assumere in caso di ipersensibilità sospetta o accertata ad uno o più ingredienti presenti nel prodotto. Per l'uso del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico. In caso di alterazioni della funzione epatica, biliare o di calcolosi delle vie biliari, l'uso del prodotto è sconsigliato. Se si stanno assumendo farmaci è opportuno sentire il parere del medico.
Cardiolipid 5 in gravidanza e allattamento
Chiedere un parere medico prima di utilizzare il prodotto in gravidanza o allattamento
Scadenza e conservazione di Cardiolipid 5:
Tenere lontano da fonti di calore e umidità. Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione.
Validità a confezionamento integro: 36 mesi.
I consigli del farmacista su Cardiolipid 5:
Cos’è la curcuma?
Si tratta di una pianta Asiatica appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae. La specie più studiata e utilizzata è la Curcuma Longa, coltivata nella maggior parte delle regioni tropicali, in particolare in India. Questa pianta necessita di temperature che siano comprese tra i 20 e 30°C e una discreta quantità di umidità atmosferica. Solitamente la parte della pianta utilizzata ai fini medicali è costituita da una serie di piccole radici sotterranea (dette rizomi) dalla quale si ottiene, una volta essiccata e macinata, una polvere dal caratteristico colore giallo-arancio (funge anche da colorante), ricca di vari principi attivi dotati di numerosissime attività biologiche:
• Curcuminoidi (95% dell’estratto standardizzato): curcumina, demetoxicurcumina e bisdemetoxicurcumina.
• Oli volatili: tumerone, atlantone e zingiberene.
La molecola più studiato, è la curcumina che, come gli altri curcuminoidi, appartiene alla famiglia dei polifenoli ad azione antiossidante e antinfiammatoria.
Ingredienti di Cardiolipid 5:
Riso rosso, Curcumina da Curcuma longa L., Vite rossa, Polygonum cuspidatum, Pepe nero, Policosanoli, Cromo e Acido Folico.
Come utilizzare Cardiolipid 5:
Si consiglia di assumere 1 capsula al giorno, da deglutire con acqua, preferibilmente durante un pasto principale.
Cellfood Vitamina C Spray: le domande più comuni
Cardiolipid 5 in che formato è venduto?
Il prodotto è disponibile in una confezione da 30 capsule.
Cardiolipid 5 ha azione antiossidante?
Il prodotto grazie alla Vite rossa, al Polygonum cuspidatum e al Pepe nero, ha un potere antiossidante che esplica nei confronti dei radicali liberi.
Cardiolipid 5 con che frequenza va assunto?
Il prodotto va assunto con una frequenza di 1 capsula al giorno, da deglutire con acqua, preferibilmente durante un pasto principale.