Che cos'è
Che cos’è Bronchenolo Tosse doppia azione?
Bronchenolo tosse è un integratore a base di N-Acetilcisteina che può essere utilizzato per andare e fluidificare i muchi e facilitarne l’eliminazione. Nella composizione è presente anche il timo che aiuta la sensazione di benessere delle vie aeree. Una sola bustina al giorno è sufficiente a coprire l'arco delle 24 ore.
A cosa serve
A cosa serve Bronchenolo Tosse doppia azione?
Integratore per la tosse
Posologia/Come usare
Come assumere Bronchenolo Tosse doppia azione?
Si consiglia di versare il contenuto di una bustina in acqua calda e mescolare finché non si è disciolto completamente. Se lo si preferisce è consumabile anche in acqua fredda.
Avvertenze e Controindicazioni
Raccomandazioni d’uso Bronchenolo Tosse doppia azione:
• Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
• La data di fine validità si riferisce al prodotto in confezione integra, correttamente conservato.
• Tenere fuori dalla portata dei bambini.
• Non superare la dose giornaliera consigliata.
• Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.
• Non utilizzare il prodotto nei bambini di età inferiore ai 3 anni.
Uso in gravidanza e allattamento
Come e quando usare Bronchenolo Tosse doppia azione in gravidanza e allattamento?
Contattare il medico prima di utilizzare in gravidanza e l’allattamento
Come conservare
Conservazione di Bronchenolo Tosse doppia azione:
• Conservare in un luogo asciutto a temperatura non superiore a 25C°, nella confezione originale ben chiusa.
• Evitare l’esposizione a fonti di calore, luce e variazioni di temperatura.
• Non utilizzare se all'apertura il blister risulta danneggiato.
I consigli del farmacista
Bronchenolo Tosse doppia azione: i suggerimenti dell’esperto
Cos’è la tosse?
Si tratta di un meccanismo fisiologico di difesa che serve a eliminare particelle estranee, microbi e muchi dalle vie aeree. Può essere occasionale e/o trasformarsi in un vero e proprio tormento in caso di infezioni, bronchiti, influenze e altre affezioni delle vie aeree. La tosse può essere secca o grassa.
• La tosse grassa è accompagnata da espettorato che può essere di diversa natura e che viene comunemente chiamato catarro. Può assumere consistenze e colorazioni diverse.
• La tosse secca non è accompagnata da espettorato e nella maggior parte dei casi insorge in seguito a stimoli esterni. Ai primi sintomi è bene evitare farmaci che la calmino, poiché il loro utilizzo potrebbe ritardare una diagnosi.