Cos’è il Morbillo?

25. 10. 2024 · Tempo di lettura: 17 minuti

Il morbillo è una malattia virale altamente contagiosa che può colpire persone di tutte le età, con sintomi che variano da lievi a gravi. Come si manifesta il morbillo? Solitamente, i primi sintomi sono simili a quelli di un raffreddore, seguiti da un'eruzione cutanea caratteristica. È essenziale riconoscere i segni del morbillo per poter intervenire tempestivamente.

Dott. Marco Merisio
Dott. Marco Merisio
Cos’è il Morbillo?

Quali sono i principali tipi di virus del Morbillo?

Il morbillo è causato da un virus appartenente al genere Morbillivirus della famiglia dei Paramyxoviridae. Anche se esiste un solo tipo principale di virus, le sue manifestazioni possono variare.

Vediamo alcune caratteristiche del virus:

  • Genotipo unico: il virus del morbillo presenta un solo genotipo principale, ma con diverse varianti genetiche che possono influenzare la gravità dell'infezione.
  • Alta contagiosità: questo agente patogeno è estremamente contagioso e può diffondersi rapidamente tra persone non vaccinate.
  • Stabilità genetica: a differenza di altri virus, quello del morbillo è relativamente stabile dal punto di vista genetico, il che facilita lo sviluppo di vaccini efficaci.

La sua scoperta risale al 1954, quando i virologi John Enders e Thomas Peebles isolarono il virus per la prima volta, segnando un importante passo avanti nella lotta contro questa malattia altamente contagiosa. Comprendere le sue caratteristiche aiuta a riconoscere l'importanza della vaccinazione e delle misure preventive per controllare la diffusione del morbillo.

Morbillo: le cause più comuni

Il morbillo è una malattia virale altamente contagiosa1 e la sua causa è l'infezione da parte del virus del morbillo. Questo virus si trasmette facilmente da persona a persona, specialmente in ambienti affollati o tra individui non vaccinati.

Tra le cause più comuni del morbillo ci sono:

  • Trasmissione aerea: il virus si diffonde attraverso le goccioline respiratorie emesse quando una persona infetta tossisce o starnutisce.
  • Contatto diretto: il contatto con secrezioni nasali o della gola di una persona infetta può trasmettere il virus.
  • Superfici contaminate: toccare superfici contaminate dalle goccioline infette e poi toccarsi il viso, il naso o la bocca può causare l'infezione.

La consapevolezza di queste cause è essenziale per adottare misure preventive efficaci, come l'igiene delle mani e l'evitare il contatto con persone infette. Inoltre, è fondamentale riconoscere i primi sintomi del morbillo per poter intervenire tempestivamente e ridurre il rischio di complicazioni.

Sintomi del Morbillo

Il morbillo si manifesta inizialmente con sintomi simili a quelli di un raffreddore, ma può rapidamente evolvere in una malattia più grave. Nel morbillo, prurito ed eruzione cutanea appaiono più tardi rispetto ad altri segnali, quindi riconoscere tempestivamente i primissimi sintomi è utile per una gestione efficace.

I principali sintomi del morbillo2 sono:

  • Febbre alta: spesso uno dei primi segni, la febbre può essere molto elevata e persistente, talvolta superiore ai 40°C.
  • Tosse secca: una tosse persistente e secca è comune nei primi stadi della malattia e può durare per tutta la durata dell'infezione.
  • Congiuntivite: occhi rossi, irritati e lacrimanti sono sintomi frequenti, accompagnati da sensibilità alla luce. Per saperne di più su questa condizione in generale, leggi l’articolo Congiuntivite cos’è?.
  • Macchie di Koplik: sono piccole macchie bianche con un centro bluastro all'interno della bocca, specifiche del morbillo e indicatore precoce della malattia3.
  • Eruzione cutanea: compare tipicamente dopo i primi sintomi e si diffonde dal viso al resto del corpo, iniziando come macchie rosse piatte che poi si uniscono. L’eruzione cutanea o esantema è spesso associata a prurito.
  • Sintomi respiratori: naso che cola, mal di gola e starnuti sono spesso presenti, simili a quelli di un comune raffreddore.

Questi sintomi compaiono solitamente in sequenza, iniziando con febbre e tosse, seguiti dalle macchie di Koplik e dall'eruzione cutanea caratteristica. La fase dell'eruzione cutanea è particolarmente importante per la diagnosi, poiché è uno dei segni distintivi del morbillo. Riconoscere questi segni aiuta a distinguere il morbillo da altre infezioni e a prendere le giuste misure di cura, riducendo il rischio di complicazioni.

Morbillo negli Adulti

Il morbillo negli adulti può presentarsi in modo più grave rispetto ai bambini, con sintomi più intensi e un maggiore rischio di complicazioni. Gli adulti possono manifestare una serie di segni distintivi che richiedono particolare attenzione.

Vediamo come si manifesta il morbillo negli adulti:

  • Decorso più severo: la malattia tende a essere più grave, con febbre alta e sintomi sistemici marcati.
  • Maggiore incidenza di complicazioni: gli adulti sono più suscettibili a sviluppare complicazioni come polmonite, encefalite e infezioni dell'orecchio.
  • Sintomi prolungati: i sintomi possono durare più a lungo rispetto ai bambini, con una fase acuta più estesa.
  • Maggiore affaticamento: sensazione di stanchezza e debolezza marcate, che possono perdurare anche dopo la fase acuta della malattia.
  • Richiesta di interventi medici: a causa della severità dei sintomi, gli adulti e gli anziani spesso necessitano di un'attenzione medica più intensa e possono richiedere ospedalizzazione.

Il morbillo negli adulti può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere, rendendo fondamentale il riconoscimento tempestivo e una gestione adeguata della malattia per prevenire complicazioni serie.

Morbillo nei Bambini e Neonati

Il morbillo nei bambini e nei neonati può essere preoccupante a causa del loro sistema immunitario ancora in via di sviluppo. Nei più piccoli, i sintomi possono manifestarsi in modo più evidente e il rischio di complicazioni è maggiore.

Ecco alcune caratteristiche del morbillo nei neonati e nei bambini:

  • Sintomi iniziali: febbre alta, tosse, naso che cola e occhi rossi sono tra i primi segni della malattia.
  • Eruzione cutanea: solitamente sul viso e si diffonde al resto del corpo, spesso accompagnata da prurito.
  • Maggiore irritabilità: i bambini possono diventare molto irritabili e piangere più del solito.
  • Complicazioni frequenti: nei neonati, il morbillo può portare a complicazioni come otite media, diarrea, polmonite e, in rari casi, encefalite.
  • Bisogno di cure immediate: data la delicatezza della salute dei neonati, è essenziale cercare assistenza medica immediata ai primi segni di morbillo.

È importante notare che, mentre negli adulti il morbillo può comportare complicazioni a causa dell'intensità dei sintomi, nei bambini, soprattutto se piccoli, le complicazioni possono aumentare a causa del loro sistema immunitario non ancora pienamente sviluppato.

Morbillo in gravidanza: è pericoloso?

Il morbillo in gravidanza rappresenta una condizione particolarmente delicata e potenzialmente pericolosa sia per la madre che per il feto5. Le donne incinte infette dal virus del morbillo possono affrontare diverse complicazioni.

Alcune delle principali preoccupazioni sono:

  • Rischio di aborto spontaneo: il morbillo può aumentare il rischio di aborto spontaneo, soprattutto se contratto nei primi mesi di gravidanza.
  • Parto prematuro: l'infezione può causare un parto pretermine, con aumento della probabilità di complicazioni.
  • Peso ridotto alla nascita: i neonati possono nascere con un peso inferiore alla norma, con possibili complicazioni di salute a lungo termine.
  • Trasmissione al neonato: il virus può essere trasmesso al bambino durante il parto, portando a infezioni neonatali.

È cruciale per le donne in gravidanza prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare l'infezione, incluso il controllo dello stato vaccinale prima della gravidanza e l'adozione di misure igieniche appropriate. Anche se il morbillo può portare a complicazioni serie durante la gestazione, una gestione medica adeguata può contribuire a ridurre i rischi per madre e bambino.

Incubazione e Contagio del morbillo

Il morbillo è una malattia altamente contagiosa, e comprendere il periodo di incubazione e le modalità di contagio è essenziale per prevenire la diffusione del virus.

Ecco alcune informazioni chiave sul morbillo:

  • Periodo di incubazione: il periodo di incubazione del morbillo varia generalmente tra 6 e 19 giorni dal momento dell'esposizione al virus4. Durante questo periodo, la persona infetta può non mostrare sintomi evidenti, ma il virus è attivo nel corpo.
  • Contagiosità: il morbillo è estremamente contagioso e può essere trasmesso tramite goccioline respiratorie emesse con tosse o starnuti. Il virus può sopravvivere nell'aria fino a due ore.
  • Fase contagiosa: una persona infetta è contagiosa da circa quattro giorni prima dell'inizio dell'eruzione cutanea fino a quattro giorni dopo la sua comparsa.
  • Trasmissione indiretta: oltre al contatto diretto con le secrezioni respiratorie, il virus può essere trasmesso toccando superfici contaminate e poi il viso.

La comprensione di questi aspetti del morbillo è fondamentale per adottare misure preventive efficaci, come l'isolamento dei soggetti infetti e l'igiene accurata delle mani e delle superfici. Queste azioni aiutano a limitare la diffusione del virus e proteggere la comunità.

Come accorgersi che è davvero Morbillo

Riconoscere il morbillo può essere complicato poiché i suoi sintomi iniziali sono simili a quelli di molte altre malattie virali. Tuttavia, ci sono alcuni segni distintivi e comportamenti da adottare se si sospetta di avere il morbillo.

Ecco come accorgersene e cosa fare in caso di dubbi:

  • Macchie di Koplik: osservare l'interno della bocca per individuare queste macchie bianche con un centro bluastro, che sono un segno precoce e specifico del morbillo.
  • Eruzione cutanea: notare l'eruzione che inizia sul viso e si diffonde al corpo, spesso inizia dopo alcuni giorni di febbre alta.
  • Consultare un medico: se si presentano questi segni, è essenziale contattare il proprio medico per una valutazione professionale.
  • Esami di laboratorio: il medico può prescrivere un esame del sangue per confermare la presenza del virus del morbillo.
  • Isolamento: se si sospetta di avere il morbillo, è importante rimanere isolati per evitare di contagiare altri, specialmente in ambienti con persone non vaccinate o immunocompromesse.
  • Segnalare i contatti: informare chi è stato in stretto contatto per permettere loro di monitorare i sintomi e prendere precauzioni appropriate.

Seguire questi passaggi può aiutare a identificare il morbillo rapidamente e adottare le misure necessarie per trattarlo e prevenire la diffusione.

Esiste un vaccino per il morbillo?

Sì, esiste un vaccino per il morbillo ed è altamente efficace nel prevenire la malattia. In Italia, il vaccino contro il morbillo è somministrato in combinazione con quelli per la parotite e la rosolia, noto come vaccino MPR (morbillo, parotite, rosolia), o in versione tetravalente MPRV, che include anche la varicella.

Esaminiamo le informazioni chiave su questo tipo di vaccino:

  • Virus attenuato: il vaccino contiene il virus vivo e attenuato, cioè indebolito, ma capace di stimolare le difese immunitarie contro l’infezione.
  • Somministrazione: raccomandato a tutti i bambini tra i 12 e 15 mesi di età, con una seconda dose a 5-6 anni.
  • Efficacia: la protezione dopo la prima dose è intorno al 95%, raggiungendo il 99% con la seconda dose.
  • Prevenzione post-esposizione: se somministrato entro 72 ore dall’esposizione a un caso di morbillo, il vaccino può prevenire il contagio o ridurre la gravità della malattia.
  • Obbligatorietà: dal 2017, le vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella sono diventate obbligatorie in Italia, insieme a quelle contro difterite, tetano, poliomielite, epatite B, pertosse e haemophilus influenzae di tipo b.

Il vaccino contro il morbillo è sicuro e ben tollerato, con effetti collaterali minimi, come lieve febbre o rash cutaneo. Vaccinarsi è il metodo più efficace per proteggere sé stessi e gli altri dal morbillo, contribuendo alla salute pubblica e alla prevenzione di epidemie in Italia.

Quali terapie esistono per il Morbillo?

Non esiste una terapia specifica per il morbillo, ma ci sono diverse misure che possono aiutare a gestire i sintomi e prevenire complicazioni. Ecco alcune delle principali terapie e raccomandazioni:

  • Riposo e idratazione: è fondamentale riposare a letto e mantenere un'adeguata idratazione per aiutare il corpo a combattere l'infezione.
  • Antipiretici: farmaci come il paracetamolo o l'ibuprofene possono essere utilizzati per ridurre la febbre e alleviare i dolori muscolari.
  • Vitamina A: in alcuni casi, specialmente nei bambini, può essere consigliata l'integrazione di vitamina A per ridurre il rischio di complicazioni gravi.
  • Igiene oculare: lavaggi oculari con soluzioni specifiche possono aiutare a ridurre l'irritazione degli occhi causata dalla congiuntivite.
  • Evitare la luce intensa: per ridurre il fastidio causato dalla fotofobia, è utile evitare l'esposizione a luci intense e riposare in ambienti poco illuminati.
  • Umidificatori: utilizzare un umidificatore può aiutare a ridurre la tosse e il mal di gola mantenendo l'ambiente umido. Ne esistono tanti tipi, noi consigliamo quelli con anche la possibilità di diffondere olii essenziali come Puressentiel Diffusore Umidificatore Api Per Oli Essenziali.
  • Integratori alimentari: integratori vitaminici e minerali possono supportare il sistema immunitario durante la convalescenza.
  • Rimedi naturali: sciroppi e tisane con erbe officinali possono alleviare il mal di gola e favorire il rilassamento.

Seguire le indicazioni del medico o del farmacista è fondamentale per una gestione efficace del morbillo. Nei prossimi paragrafi, esploreremo i rimedi naturali e l'omeopatia per il morbillo, oltre alle migliori pratiche per la prevenzione.

Rimedi naturali per il Morbillo

I rimedi naturali possono essere un valido supporto per alleviare i sintomi del morbillo e migliorare il benessere generale durante il periodo di convalescenza. Ecco alcuni rimedi naturali che possono essere utili:

  • Camomilla: nota per le sue proprietà calmanti, può essere utilizzata sotto forma di tisane per ridurre il mal di gola e favorire il rilassamento.
  • Tè verde: ricco di antiossidanti, il tè verde può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a combattere l'infezione.
  • Vitamina C: essenziale per il sistema immunitario, può essere assunta attraverso integratori di vitamina C o alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi e peperoni.
  • Zenzero: le proprietà antinfiammatorie e antivirali dello zenzero possono contribuire a ridurre la febbre e migliorare il comfort generale.
  • Aglio: conosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antivirali, l'aglio può essere aggiunto alla dieta per supportare il sistema immunitario.
  • Echinacea: utilizzata per stimolare il sistema immunitario e ridurre la durata dei sintomi del raffreddore e delle infezioni.
  • Ginseng e eleuterococco: queste piante adattogene e integratori energetici possono aiutare a migliorare l'energia e la resistenza del corpo durante il periodo di recupero.
  • Oli essenziali: oli come quello di eucalipto o menta piperita possono essere usati in un diffusore per alleviare la congestione nasale.

È importante notare che, sebbene i rimedi naturali possono offrire sollievo, è però importante assumerli seguendo il consiglio di medici o farmacisti. Anche perché, è da tenere presente che, i rimedi naturali possono essere valutati da soli, in associazione tra loro o in supporto alle terapie farmacologiche.

Si può curare il morbillo con l’omeopatia?

L'omeopatia è una forma di medicina alternativa che utilizza rimedi altamente diluiti per stimolare la capacità di autoguarigione del corpo. Per gli amanti dell’omeopatia, sebbene non esista una cura omeopatica specifica per il morbillo, alcuni rimedi omeopatici possono aiutare ad alleviare i sintomi e supportare il benessere generale durante la malattia.

Ecco alcuni rimedi comunemente utilizzati:

  • Aconitum napellus: indicato nei casi iniziali di febbre alta e secca, spesso associata a un forte stato di ansia.
  • Belladonna: utilizzata per febbre alta, mal di gola e forte rossore della pelle.
  • Pulsatilla: adatta per i sintomi che cambiano frequentemente, come la variazione della febbre e del prurito.
  • Euphrasia: utilizzata per trattare la congiuntivite e l'irritazione oculare.
  • Apis mellifica: indicata per ridurre il gonfiore e il prurito della pelle.

È importante ricordare che l'omeopatia dovrebbe essere utilizzata come complemento e non come sostituto delle terapie mediche convenzionali.

La consultazione con un medico o un farmacista omeopata esperto è fondamentale per scegliere i rimedi più appropriati, il loro grado di diluizione e garantire un trattamento sicuro ed efficace.

Per conoscere tutta la selezione omeopatica del Dr. Max, consulta la pagina Medicinali Omeopatici.

Prevenzione del Morbillo

La prevenzione del morbillo è fondamentale per evitare la diffusione di questa malattia altamente contagiosa. Vediamo insieme alcune delle principali misure preventive:

  • Vaccinazione: è il metodo più efficace per prevenire il morbillo. Il vaccino MPR (morbillo-parotite-rosolia) è raccomandato per tutti i bambini tra i 12 e i 15 mesi, con una seconda dose a 5-6 anni.
  • Igiene personale: lavarsi frequentemente le mani con acqua e sapone è essenziale per ridurre il rischio di contagio.
  • Evitare il contatto con persone infette: evitare luoghi affollati e il contatto diretto con individui infetti può ridurre significativamente il rischio di trasmissione.
  • Uso di mascherine: indossare mascherine può essere utile in ambienti chiusi o affollati per ridurre la trasmissione del virus.
  • Isolamento: in caso di infezione, è importante isolare la persona malata per evitare la trasmissione del virus ad altri individui.
  • Rafforzamento del sistema immunitario: mantenere un sistema immunitario forte attraverso una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e un adeguato riposo può aiutare a prevenire le infezioni.

È anche importante l’educazione sanitaria: informare la popolazione sull'importanza della vaccinazione e sulle pratiche igieniche può aiutare a contenere la diffusione del morbillo.

Seguendo queste misure preventive, è possibile ridurre drasticamente il rischio di contrarre e diffondere il morbillo, proteggendo così la salute individuale e pubblica.

Morbillo: i prodotti consigliati dal farmacista Dr.Max

Per gestire al meglio i sintomi del morbillo e supportare il recupero, i farmacisti Dr. Max consigliano una selezione di prodotti che possono alleviare i disagi e rafforzare il sistema immunitario.

Ecco alcuni dei prodotti che raccomandiamo:

  • Integratori alimentari per supportare il sistema immunitario: prodotti contenenti vitamine, zinco e echinacea possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.
  • Rimedi topici lenitivi: creme e lozioni con basi naturali come ad esempio vea olio, talco non talco emulsione, polveri lenitive, calendula, aloe vera, possono aiutare a ridurre l'infiammazione e il prurito della pelle.
  • Farmaci antipiretici e/o antistaminici: utili per ridurre la febbre, alleviare i dolori muscolari e gestire il prurito cutaneo associato alle eruzioni cutanee.
  • Spray nasali salini: per alleviare la congestione nasale e migliorare la respirazione.
  • Soluzioni reidratanti: per prevenire la disidratazione, soprattutto in caso di febbre alta per lunghi periodi di tempo e mancanza di appetito.
  • Probiotici: utili per mantenere un equilibrio intestinale sano, che è fondamentale per un sistema immunitario efficiente, come per esempio Enterolactis Plus.

Questi prodotti possono essere utili per migliorare il comfort durante la malattia e supportare il processo di guarigione. È sempre consigliabile consultare il farmacista o il medico prima di utilizzare nuovi prodotti, soprattutto per bambini e donne in gravidanza.

In conclusione, il morbillo è una malattia virale che può avere gravi conseguenze se non gestita correttamente. Riconoscere i sintomi, adottare misure preventive e seguire le terapie adeguate sono passi fondamentali per affrontare questa malattia.

Fonti consultate:

  1. ATS Journal - Measles (22/05/24)
  2. Pubmed - Measels (22/05/24)
  3. Koplik Spots (22/05/24)
  4. Measles and the importance of maintaining vaccination levels (22/05/24)
  5. Measles in pregnancy (22/05/24)

Domande frequenti

Quali sono i sintomi del morbillo?
Cosa succede se hai il morbillo?
Quanto dura il vaccino contro il morbillo?
Cosa fare se si ha il morbillo?
Quanto tempo dura il morbillo?
Circa l'autore
Dott. Marco Merisio
Dott. Marco Merisio
Sono un farmacista specializzato in comunicazione e marketing online. Laureato nel 2013, dopo alcune esperienze in Farmacia, dal 2017 lavoro totalmente come “farmacista digitale”: supporto farmacie e aziende farmaceutiche nella loro trasformazione digitale e nella creazione di una presenza online efficace e influente. Le mie attività principali sono: creazione di contenuti, gestione di pagine social, influencer marketing, campagne pubblicitarie e sviluppo di siti web ed e-commerce. La mia motivazione è offrire un contributo concreto alla salute delle persone, sfruttando le tecnologie moderne per un impatto immediato e tangibile.
Leggi di più da questo autore
Circa l'autore
Dott. Marco Merisio
Dott. Marco Merisio
Sono un farmacista specializzato in comunicazione e marketing online. Laureato nel 2013, dopo alcune esperienze in Farmacia, dal 2017 lavoro totalmente come “farmacista digitale”: supporto farmacie e aziende farmaceutiche nella...
Leggi di più da questo autore
checkout.warnings.Notice