Che cos’è Anxitane S?
Anxitane S è uno specifico integratore calmante per cani e gatti in grado di La sua ottima appetibilità facilita la somministrazione delle compresse che si danno direttamente dalla mano o anche dal pavimento, come un biscottino. Il formato prevede 30 compresse
A cosa serve Anxitane S:
La formula di Anxitane S è in grado di supportare nella gestione dei disturbi comportamentali. - attenua le reazioni legate agli effetti dello stress o della paura, effetti associati o no a cambiamenti dell'ambiente in cui vive l'animale (paura della gente, degli altri animali, paura in strada, cambiamenti di ambiente); - permette al cane di ritrovare la sua serenità - esercita effetti rilassanti senza sonnolenza né altri tipi di inconvenienti.
Avvertenze ed effetti collaterali di Anxitane S:
• Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
• Il prodotto non sostituisce una dieta variata.
• Non eccedere la dose giornaliera raccomandata.
Anxitane S in gravidanza e allattamento?
Richiedere il parere del medico
Scadenza e conservazione di Anxitane S:
• Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde e fiamme libere.
• Conservare a temperatura ambiente e all’interno della confezione originale.
• Verifica la data di scadenza riportata sulla confezione
I consigli del farmacista su Anxitane S:
Ci sono diversi motivi per cui un cane potrebbe mostrare paura o timore nei confronti delle persone: 1. Esperienze passate negative: Se un cane ha avuto esperienze negative o traumatiche con persone in passato, potrebbe sviluppare una paura generalizzata verso gli esseri umani. 2. Mancanza di socializzazione: I cani che non sono stati esposti a una varietà di persone durante la fase di socializzazione (solitamente tra le prime 12 e le 16 settimane di vita) potrebbero essere più propensi a sviluppare timore verso gli estranei. 3. Comportamento umano: Alcuni comportamenti umani possono spaventare i cani, come gesti bruschi, sguardi diretti, toni di voce alti o movimenti improvvisi che possono essere interpretati come minacciosi o intimidatori. 4. Timidezza innata: Come gli esseri umani, anche i cani hanno personalità diverse. Alcuni possono essere naturalmente timidi o più sensibili e reagire con paura in situazioni sociali. 5. Salute fisica o problemi di salute mentale: Il dolore fisico o disturbi di salute mentale, come l'ansia, possono portare un cane a essere più reattivo e timoroso nei confronti delle persone. 6. Cambiamenti nell'ambiente: Un cambiamento drastico nell'ambiente di un cane, come un trasloco o l'introduzione di nuove persone, potrebbe causare paura o ansia nel cane.
Ingredienti
l-theanina, cellulosa microcristallina, agente appetibilizzante, mannitolo.
Come assumere Anxitane S?
mezza compressa la mattina e mezza la sera. Anxitane S è adatto a cani di peso fino ai 10 kg e ai gatti, per almeno due mesi.
Anxitane S: le domande più comuni
Anxitane S è ideale solo per cani?
La formula di Anxitane S è adatta sia per cani che per gatti