Che cos'è
Che cos'è Als 200 g
Als 200 g è un mangime minerale per cani ideato per colmare il fabbisogno di minerali in caso di alimentazione casalinga.
A cosa serve
Perchè usare Als 200 g
Als Magime Minerali per Cani offre un complesso bilanciato di oligoelementi, minerali, calcio e fosforo per bilanciare la tradizionale alimentazione casalinga del cane.
Posologia/Come usare
Come usare Als 200 g
Somministrare Als Mangime Minerale per Cani suddividendo la dose nei pasti giornalieri e mescolandolo al cibo tradizionale:
- Cani adulti: 4 g (1 misurino) ogni 10 kg di peso, al giorno.
- Cuccioli e cagne allattanti: 6 g ogni 10 kg di peso, al giorno.
- Cagne gravide: 6 g ogni 10 kg di peso (peso inizio gestazione) al giorno.
- Cani anziani: 2 g ogni 10 kg di peso, al giorno.
Se si utilizzano già alimenti completi integrati con minerali (contenuto di ceneri tra il 2 e il 5%), utilizzare solo mezza dose di Als. Se si utilizzano alimenti con contenuto in ceneri superiore al 10% utilizzare mezza dose di Als due volte alla settimana.
Come conservare
Conservazione di Als 200 g
Conservare in luogo fresco e asciutto.
I consigli del farmacista
Als 200 g: i suggerimenti dell'esperto
Come per gli umani, anche per i cani è di essenziale importanza seguire una dieta sana ed equilibrata ricca in tutti i nutrienti di cui hanno bisogno. In particolare i minerali sono fondamentali per la formazione delle ossa, dei denti, degli ormoni e delle cellule ematiche. Alcuni minerali, come il calcio, il fosforo ed il magnesio, sono detti "di costruzione" proprio per la loro importanza nel costruire le strutture ossee; altri, come lo iodio, il sodio, il potassio, il ferro ed il cloro, sono invece detti " di regolazione" poichè regolano alcuni processi dell'organismo. Il fosforo svolge entrambe le funzioni: partecipa alla costruzione delle ossa, ma regola anche l'equilibrio acido base. Ogni minerale ha dunque delle ben precise ed importanti funzioni, pertanto è molto importante che vengano assunti nelle giuste quantità e per questo Als è formulato proprio per colmare le carenze nutrizionali spesso causate dall'alimentazione casalinga.